Frasi su sorgente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sorgente, vita, essere, stesso.
Frasi su sorgente

“La mia forza viene dall'addome. È il centro di gravità e la sorgente della vera potenza.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 73

Citazioni in lingua inglese

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

“La resurrezione è iniziata quando ciò che era di più orrendo diventa sorgente di grazia.”

“Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore.”

Romanzi dettati dai grilli, p. 116
Ranocchi sulla luna e altri animali

“Servire e far servire per primi i più sofferenti, è la sorgente della vera Pace.”

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.”
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura
Origine: Luce del Medioevo, p. 161

da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350


Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

“Troveremo la sorgente della pietà nella santa Comunione, da cui attingeremo luce e forza.”
Pensieri

“Nello Yoga c'è una cosa che dovete ricordare: la parte più debole è la sorgente dell'azione.”
Origine: L'albero dello Yoga, p. 46
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III
Origine: Il canto del pane, p. 64

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.

“Lo spirito è la sorgente di tutto. Tu sei uno spirito.”
Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 51

da Leninismo e Marxismo di Rodolfo Mondolfo, in Scritti Politici a cura di Paolo Spriano, Editori Riuniti, Roma 1973, p. 242

Parte terza, 4 giugno, p. 223
Il segno di Giona
Vita, morte, risurrezione

dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992

Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

Mercoledì delle Ceneri

Elementi di un'esperienza religiosa
All'origine della pretesa cristiana
Origine: Monumenti caleni, p. 14
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
1994, p. 367
Perché la Chiesa
Origine: Firmino, p. 6

Origine: Da Voyages d'Ibn Batoutah, testo arabo accompagnato dalla traduzione di G. Defrémery e B. R. Sanguinetti, t. II, p. 87, Parigi, 1854; citato da Italo Pizzi nell'introduzione a Saadi, Il roseto, Carabba, Lanciano, 1917, vol I, p. IV.

da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Origine: La figlia del cardinale, p. 170
The French Lieutenant's Woman

1Q84
Variante: « Non sarebbe meglio se rimanessimo separati fino alla fine, conservando il desiderio di incontrarci? In questo modo continueremmo a vivere mantenendo intatta dentro di noi la speranza di rivederci, un giorno ». Una speranza simile a una sorgente di calore piccola, ma preziosa, che avrebbe scaldato il loro cuore. Un’esile fiamma che le mani avrebbero circondato per proteggerla dal vento. Per evitare che le violente raffiche della realtà la spegnessero. 2

“Il futuro di un fiume è alla sorgente”
E disse

“La terra è la sorgente ultima di qualsiasi alimento dell'uomo.”
Origine: Scuola e società, p. 11

III, Di antiche tavole e nuove

Il giglio della valle

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

da Il nodo di Gordio, p. 112-113
Il nodo di Gordio

Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?

Delhi, 1 febbraio 1986
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
Dello scrittore italiano discorsi nove

cap. VII; pp. 16-17
Clelia: il governo dei preti

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 49