Frasi su spalla
pagina 5
cap. LI
Historia Sicula
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
10 febbraio 2011
Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.
Uomini che odiano le donne
15 gennaio 2006
Che tempo che fa
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
Origine: Da Il mio premio al ragazzo Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/22/mio_premio_ragazzo_Ale_ga_10_081222012.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 dicembre 2008.
Origine: Da Nba.com; citato in Wade, messaggio all'Nba: "LeBron è solo all'inizio" http://www.gazzetta.it/Nba/18-08-2012/wade-loda-lebron-solo-inizio-912290415738.shtml, Gazzetta.it, 18 agosto 2012.
Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
dall'intervista di Ornella Civardi, ne La Voce Nuova di Piacenza http://digilander.libero.it/confratchianti/libri_reyes.htm, 11 settembre 2002
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Parlata dalla finestra di casa
da Mene, Tequel, Ufarsin, p.19
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
da Venezia, pp. 23-24
Fogli italiani
“La lontra come viene su dall'acqua si mette l'accappatoio con una grossa L sulle spalle.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 43
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/photos/a.301164849972199.73821.280290668726284/966905276731483/?type=3&theater sulla pagina ufficiale Facebook.com, 21 marzo 2016.
da Soggiorno in Dalmazia, p. 20
Foglie e pietre
'Matteo', capitolo XIV, p. 107
La vita in campagna
da Apocalissi in bassa frequenza
“[Haiku] Desidera compagnia – | posata sulla spalla | libellula rossa.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 227.
“*Io vo' che al tenero poeta, al mio | Cecilio, o lettera, tu dica, ch'io | bramo ch'ei lascisi dietro le spalle | Como e del Lario l'amena valle, e che, i propositi d'una persona | amica a intendere, venga a Verona. | Chè se l'antifona capisce, allora | sono certissimo, la via divora.”
Poetae tenero, meo sodali | velim Caecilio, papyre, dicas | Veronam veniat, Novi relinquens | Comi moenia Lariumque litus. | Nam quasdam volo cogitationes | amici accipiat sui meique.
XXXV, vv. 1-7
Carmi
Variante: Io vo' che al tenero poeta, al mio | Cecilio, o lettera, tu dica, ch'io | bramo ch'ei lascisi dietro le spalle | Como e del Lario l'amena valle, e che, i propositi d'una persona | amica a intendere, venga a Verona. | Chè se l'antifona capisce, allora | sono certissimo, la via divora.
Origine: Citato in Simona Mazza, Esclusiva, l'ultima rivelazione di Calcara: "Dietro Papa Francesco c’è un potente Cardinale" http://www.antimafiaduemila.com/2014061550010/mafia-flash/esclusiva-lultima-rivelazione-di-calcara-qdietro-papa-francesco-ce-un-potente-cardinaleq.html, AntimafiaDuemila.com, 15 giugno 2014.
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.
Origine: Citato in L'ex ministro Saverio Romano "Meglio accusato di mafia che cornuto" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/12/13/news/l_ex_ministro_romano_meglio_accusato_di_mafia_che_cornuto-26558624/, la Repubblica, 13 dicembre 2011.
citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano
Consolazioni
“Ti ammiro» disse il piccolo principe, alzando un po' le spalle. «Ma che cosa te ne viene?”
cap. XI, p. 58
Il piccolo principe
Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Cicciolina vs Siffredi: «Senza me e Schicchi non sarebbe stato nessuno» http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2015/03/06/ARiVrijD-cicciolina_schicchi_siffredi.shtml, Il Secolo XIV.it, 6 marzo 2015.
da una intervista a Centonove, 14 gennaio 2013
Origine: Santo impostore, p. 17
da La spalla del potere http://www.repubblica.it/online/politica/berluporta/maltese/maltese.html, la Repubblica, 20 dicembre 2000
Origine: Dall'intervista di Paola Alagia, Ingroia? Un caso grave http://www.lettera43.it/politica/ingroia-un-caso-grave_4367577286.htm, Lettera 43.it, 21 dicembre 2012
Tutti spergiuri, V, 258
Origine: In Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, traduzione per questo epigramma di Enrico Thovez, p. 1075.
citato in Epistolario, vol. I, 1723-1746, a cura di R.P. Coppini, L. Del Bianco, R. Nieri, Ed. di Storia e Letteratura, Roma, 1980, p. 638
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
Origine: La mia autobiografia, pp. 381-382
Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013, comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf, Roma, 2 ottobre 2013.
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Ma le stelle quante sono
Origine: Citato in Sebastiano Grasso, Cattafi, il poeta che somigliava a Hemingway https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/23/Cattafi_poeta_che_somigliava_Hemingway_co_7_070523061.shtml Corriere della Sera, 23 maggio 2007, p. 19.
Origine: Da Oh Israele http://www.essereliberi.it/modello_articolo.php?id_artic=634&recordinizio=15, Essere Liberi.it, 16 luglio 2006.
Origine: Da L'occhio del gatto, in Romanzi, Mondadori, 2010, p. 692. ISBN 978-88-04-59419-2