da Walt Whitman
Origine: Citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p. 12.
Frasi su spalla
pagina 6
Origine: L'isola degli orsi, p. 89
Con data
Origine: Da un'intervista rilasciata a PiùEnne; citato in RILEGGI LIVE - Maradona: "Parlerò con ADL a Madrid, ho tante idee! Higuain? Ha tramato alle spalle! Sul Real, Mughini, Diego jr ed i cinesi..." http://m.tuttonapoli.net/in-primo-piano/rileggi-live-maradona-parlero-con-adl-a-madrid-ho-tante-idee-higuain-ha-tramato-alle-spalle-sul-real-mughini-diego-jr-ed-i-cinesi-301314, TuttoNapoli.net, 18 gennaio 2017.
“I pesi degli altri non affaticano le spalle.”
pag. 147
La signora delle Tempeste
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue
citato in Amanti e regine: il potere delle donne, p. 360
Aveva due modi di camminare: uno deciso, leggermente affrettato e sostenuto; l'altro più indolente e ondeggiante, quasi carezzevole, anche se mai irrispettoso. Nessuno si inchinò mai con altrettanta grazia, con una sola riverenza, per salutare dieci persone, dando a ciascuno la sua parte con il capo e lo sguardo. (citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175)
Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
da Piove all'insù, Bollati Boringhieri, 2006
Origine: Da un' intervista http://www.basketnet.it/mobile/news.aspx?ID=254446, Basketnet.it, 7 gennaio 2014.
“In una sala di specchi non c'è modo di voltare le spalle a te stesso.”
Origine: Da Tropico del Capricorno.
E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Adnkronos; citato in Morra (M5S) attacca Napolitano: "Contribuenti lo pagano dal '53" http://www.repubblica.it/politica/2013/08/23/news/morra_contro_napolitano_pagato_dal_53_zanda_parole_penose_e_volgari-65191342/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 23 agosto 2013.
Origine: Direzione nazionale PDL, 22 aprile 2010. [Fonte ulteriore?]
Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta
cap. Urlare, p. 10
Tutto o niente – La mia storia
Origine: Citato in Romano: Borghezio farnetica. http://www.saverioromano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=220:romanoborghezio-farnetica&catid=40:notizie, SaverioRomano.it, 30 settembre 2009.
Ma le stelle quante sono
telecronaca di introduzione a Italia-Uruguay, 24 giugno 2014
Mondiali di calcio Brasile 2014
Origine: Citato in Per Mina un nuovo singolo "Solo se sai rispondere" e un duetto con Pino Daniele http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19915&sz=5, musicalnews.com, 22 ottobre 2010.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81
da Romanzi storici e civili, Mondadori, 2004, p. 308
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31
Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.
Origine: Citato in Salerno il "mangiapreti" nel "Don Orione" tv firmato da Ermanno Olmi, L'Unità, 26 ottobre 1990.
Tu che sei il fratello del marito
La poesia luogo del nulla
Origine: Citato in Album Scalfari a Fo: «Narcisista» Da che pulpito... http://www.ilgiornale.it/news/cultura/album-scalfari-fo-narcisista-che-pulpito-927658.html, il giornale.it, 15 giugno 2013.
da un intervento al "Processo Ruby", 1 giugno 2013; citato in Ma quale assaggiatore? Io seguivo il pianista e alle due andavo a dormire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/06/02/ma-quale-assaggiatore-io-seguivo-il-pianista.html, Repubblica.it, 2 giugno 2013
Origine: Da Divoratori di celluloide, Emme edizioni, Milano, 1981, pp. 81-82.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).
da Siena, Orvieto , p. 45
Fogli italiani
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 395.
da Italia nazione deberlusconizzata http://www.gadlerner.it/2011/11/12/italia-nazione-deberlusconizzata.html, 12 novembre 2011
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010
Origine: Da Il denaro, sterco del demonio, Marsilio, 1998.
Origine: Uomini e lupi, p. 10
da Il vitello d'oro, pp. 117-119; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, p. 180
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni
Ancora, p. 37
Le ore e i giorni
Origine: Citato in Bossi: «È triste, ma si va avanti comunque» http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Referendum/Articoli/reazioni-dx.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2006.
da Deterrent or Defence; citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, p. 131