Frasi su spiaggia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spiaggia, mare, due-giorni, vita.
Frasi su spiaggia
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
da Viaggio in Portogallo, p. 457
Origine: Da Gitanjali.
Cose che nessuno sa
da Philosophiae naturalis principia matematica
V – Perché tu possa ascoltarmi
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
“Una bella spiaggia; è un peccato però che l'abbiano fatta in riva al mare.”
Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 191
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
Oceano mare
Variante: Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta...
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi
Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Citato in Dario Olivero, George Best, Bukowski del pallone tutta una vita a rincorrere eccessi http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/persone/best/ritrattobest/ritrattobest.html, Repubblica.it, 25 novembre 2005.
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 5.
da Andrea Pazienza, una estate: Saint'Mnà, spiagge contigue e le altre bellezze del Gargano
Origine: Michele e Mariella Pazienza (a cura di), Andrea Pazienza, una estate: Saint'Mnà, spiagge contigue e le altre bellezze del Gargano, Fandango libri, 2008. ISBN 978-88-604-4066-2
“Un'altra vela va, fino a che non scompare | quanti segreti che appartengono al mare.”
da Spiagge
Calore
“Aò, 'ndo stà er mare?… Ammazza che spiagge che c'avete!”
Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa
Origine: Dal discorso al Festival della Mente, 24 mar 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=QYzV2IunqaM disponibile su YouTube.com (min. 12:16).
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
si sta bene anziché no), 2007
Origine: Testo di Rino Gaetano.
4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto
“In spiaggia la radio del vicino è sempre sintonizzata sulla stazione sbagliata.”
da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Ma le stelle quante sono
da La spiaggia del lupo
“Cuore di iceberg, potrei affondarci il Titanic | Vorrei morire in spiaggia come fanno i gabbiani.”
da Più Forte, n. 6
Kety
Origine: Estratto dell'intervista a Karl Lagerfeld pubblicata sul n° 47 di Vanity Fair Italia, 2015
“Portami al mare per farmi ballare, sulla sabbia, sulla spiaggia con le onde del mare.”
Canzone Portami al mare, https://www.youtube.com/watch?v=pl_bJhnBVOI
da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
ed ogni gorgoglio una spruzzata di perle....
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Ulisse cha cha cha), n. 5
Limitiamo i danni
Messina, 10 giugno; pp. 211-212
Calabria Sicilia 1840
Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75