Frasi su stampo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stampo, conferenza-stampa, essere, citata.
Frasi su stampo

dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

Origine: Citato in Rossi: "Aragon controprova Zeman? Fa addormentare" http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/25-09-2012/rossi-aragon-controprova-zeman-fa-addormentare-912717080515.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali

“Sopra il pianoforte c'era un avviso a stampa: "Non sparate sul pianista. Fa del suo meglio."”
Origine: Da Impressions of America.

Origine: Da La volontà delle masse http://www.antoniogramsci.com/volonta.htm, in l'Unità, 24 giugno 1925.

Origine: Citato in Valentino Rossi si difende "Sono stato crocifisso" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-tg5/valentino-tg5.html, Repubblica.it, 14 agosto 2007.

dal comunicato stampa con cui, il 23 novembre 1991, annunciò di avere l'AIDS

Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 240

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.

Origine: Citato in Arturo Zampaglione, Addio basket, mi hai stancato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/07/addio-basket-mi-hai-stancato.html, la Repubblica, 7 ottobre 1993.

Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.

Origine: Citata in Andrea Buongiovanni, La Kostner: "Alex pagherà. Ma si è liberato dai demoni" http://www.gazzetta.it/Atletica/20-08-2012/kostner-alex-paghera-ma-si-liberato-demoni-912309144459.shtml, Gazzetta.it, 20 agosto 2012.

“[Alla sua prima conferenza stampa al Paris Saint-Germain] Un sogno che si avvera.”

“La libertà di stampa mi sta bene se è libertà dalla stampa.”

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

“Un crimine è un crimine! è un crimine!.”
da una conferenza stampa in Arabia Saudita nel 1981, respingendo ogni idea che ci potrebbero essere ragioni politiche per il terrorismo dell'IRA

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.

Origine: Dall'intervista di Simonetta Robiony, Monicelli tutto lavoro, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23.
da Il poeta che è in voi, La Stampa, 23 marzo 2008
Citazioni di Mina

Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.

Origine: Dall'intervista di Claudio Altarocca, «Io, in guerra con l'effimero», La Stampa, 30 giugno 1994, p. 11.


Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.

Origine: Da un'intervista di Lietta Tornabuoni, La Stampa, 1982; citato in E la nave va.

“La professione di spia ha perso ogni ragione di essere: la sua funzione la svolge la stampa.”

dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987

Origine: Dall'intervista Stefano Mancini, Nedved: "Conte decisivo, spero che resti con noi per tutta la carriera" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/453312/, La Stampa, 8 maggio 2012.

Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25

“Nonostante il mito di Kevin Mitnick creato dalla stampa, io non sono un hacker malintenzionato.”
da L'arte dell'inganno

Origine: 20 febbraio 1987, alla prima apparizione in televisione dopo un'assenza di 3 anni per l'accusa di collusione di stampo camorristico.

Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Inter, il giorno di Leonardo: "È la mia sfida più grande" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-12-2010/inter-giorno-leonardo-712299500154.shtml, Gazzetta.it, 29 dicembre 2010.

Origine: Citato in Johann Götschl, Erwin Schrödinger's World View: The Dynamics of Knowledge and Reality, Ed. Springer, 1992, p. 97. ISBN 940105071; citato in Giorgio Nadali, ReliGenio, Lampi di Stampa, 2012. ISBN 978-88-488-1404-1.

dalla lettera aperta a Luciano Lama Agnelli risponde a Lama sulla Juve http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0860_01_1991_0050_0029_25301407/, La Stampa, 6 marzo 1991, p. 33

dall'intervista di Mirella Venegoni, Eros fa La cosa giusta, La Stampa, 1° aprile 1993, p. 23

“Tutte quelle romanticherie, i tramonti, il mare, sono sempre lì; sono io che spesso manco.”
Origine: Citato in Gabriele Ferraris, Vinicio Capossela le musiche proibite stregano il Lingotto http://bancadati.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2473940, La Stampa, 15 settembre 1999, p. 26.
Il mio circuito si chiama paradiso
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

Alas, producers of commercial dinosaur products continue to churn out low quality product that is either obsolete or improperly derivative. Dino documentaries and books have become so plentiful that they are no longer special and I do not try to keep up with them. There are also serious problems with quality and accuracy which often fail to meet the expectations of scientists. More about those problems here. I about kicked in the TV screen when one dino doc claimed that the brain of Tyrannosaurus was as large as that of a gorilla when its IQ was not all that much better than a croc’s. And why are the theropods shown pausing to challenge their prey before they charge, when the actual focus of predators is to hit and overwhelm the victim before it knows what is happening? The low standards are not surprising considering how the media and press frequently carry product that promotes belief in the paranormal. But these are quibbles. Dinosaur science has almost completely transformed over the half century that my neural network has been aware of it. The old stand-bys from Allosaurus to the always strange Stegosaurus are still fascinating, but we now know about armored sauropods, fat-bellied therizinosaurs and multi-winged, near avian, sickle claws. The reptile model is out and the avian-mammalian is dominant.
Autobiography

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

“La stampa inglese è middle class, e non ama noi proletari. Preferiscono Radiohead e Coldplay.”

“Dove ci sono io, c'è la cultura tedesca.”
dalla conferenza stampa al suo arrivo negli Stati Uniti, 1938; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 15

citato in Herbert Fisher, Napoleone

dalla conferenza stampa tenuta a Glen Cove (USA) nell'ottobre 1960

“Non c'è davvero nessuna alternativa.”
dalla Conferenza stampa di corrispondenti americani a Londra, 25 giugno 1980

dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984

dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990

Origine: Dalla conferenza stampa a Napoli dopo le elezioni, 30 marzo 2010; riportato sulla pagina ufficiale http://www.facebook.com/notes/vincenzo-de-luca/saro-il-capo-dellopposizione-in-consiglio-regionale-e-lavorero-per-quanti-hanno-/388140719360, Facebook.com.

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 100

“Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.”
Origine: Citato in Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, collana Pamphlet, il Saggiatore, 2006, p. 76. ISBN 8842813958

“[Rivolto alla stampa] Il tuo Mirror rincoglionisce i ragazzi.”
Origine: Citato in Emanuela Audisio, La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, la Repubblica, 13 novembre 2005.
“Nessuna gioia è più grande del sentire la propria mente che si espande.”
da Mille tipi di bello, Stampa alternativa, Milano, 1994

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009

“I messaggi già fatti pervenire a qualche organo di stampa da parte della "famiglia politica”
quella andreottiana, ndr) più inquinata del luogo hanno già fatto presa là dove si voleva. (dalla lettera a Giovanni Spadolini, 2 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647)

“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.”
Origine: Dalla lezione di giornalismo all'Università di Torino, 12 maggio 1997; citato in La Stampa, 14 aprile 2009.

31 ottobre 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Se noi portiamo una croce, gli animali ne portano tre.”
citato in Bruna D'Aguì, Creaturismo. Le fondamenta del creato, Nuova Stampa, Roma 2007, p. 209

dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.