Frasi su stelle
pagina 3

Le città del silenzio, cap. I, vv. 28-36

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

“Un giorno o l'altro diventerò una grande stella del cinema.”
Origine: Marilyn, p. 55

11 ottobre 1860, riportata in una targa posta nella Sala Cavour di Palazzo Madama
Origine: Dal sito istituzionale del Senato http://www.senato.it/relazioni/21612/21690/30823/31235/56711/56752/genfoto.htm

“Per la morte non c'è spazio, ma le vite volano e si aggiungono alle stelle nell'alto cielo.”
IV, 226-7
Nec morti esse locum, sed viva volare sideris in numerum atque alto succedere caelo.
Georgiche
“Veniamo dalle stelle e alle stelle andiamo, la vita è solo un viaggio all'estero.”
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti
Origine: Creature, p. 8
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

citato nel film Segui il tuo cuore, 2010

“Ogni uomo e ogni donna è una stella.”
I: 3
Every man and every woman is a star.
The Book of the Law

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 1, Bandiera pirata nello spazio
Origine: Citato in Giorgio Welter, Le maglie dei campioni, 2011, Codice Atlantico, ISBN 978-88-905512-2-2

da Distante melodia..., p. 49
Dispersione

Il gondoliere, Canti del Viggianese, in la letteratura italiana, pp. 222-224

Quando udii il dotto astronomo, pp. 349-350
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: Questa poesia viene recitata dal personaggio Gale Boetticher, della serie televisiva Breaking Bad e precisamente nell'episodio Al tramonto, il sesto della terza stagione. «Quando ascoltai l'astronomo erudito, | quando le prove e i numeri furono messi in colonna dinanzi a me, | quando le carte e i diagrammi mi furono mostrati per aggiungerli, dividerli e misurarli, | quando, seduto, udii l'astronomo e la sua conferenza tra gli applausi della sala, | quanto presto, inspiegabilmente divenni stanco e sofferente, | finché, scivolando via, non mi misi a vagare da solo, | nella misteriosa e umida aria notturna e, di tanto in tanto, | levai lo sguardo nel perfetto silenzio verso le stelle.» Il protagonista della serie, Walter White possiede una copia di Leaves of Grass, regalatagli dallo stesso Gale.

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

“La stella più luminosa
è quella che si spegne per prima.”

“Esperti degli spazi dalla terra alle stelle
ci perdiamo nello spazio dalla terra alla testa.”
Dani67
Dani67

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”
Tutto in Una Notte

Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.

“Attraverso le asperità [si giunge] alle stelle.”

Del perché l'economia africana non è mai decollata

Succhà, L'Italia non esiste ma noi si, eccome per dio!!!

“Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
Origine: Da un'intervista a Radio Manà Manà Sport, 2 novembre 2012; citato in Moggi: "Inter campione di prescrizioni, a 10 scatta la stella. Stasera tifo Juve" http://www.soccermagazine.it/serie-a/moggi-inter-campione-di-prescrizioni-106884/, Soccermagazine.it, 3 novembre 2012.

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 640.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

241, 2: PL 38, 1134
Discorsi
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154

da Sulla morte senza esagerare; 1998
25 poesie

“Il corpo delle Vergini pare composto della stessa materia, di cui è composto il sole e le stelle.”

“Per cinquantaquattro anni | ho ornato il cielo di stelle. | Ora balzo attraverso – | che rovinio!”
Origine: Era tradizione che nell'imminenza della morte un Maestro Zen componesse una poesia che recando l'impronta del suo spirito, fosse una sintesi della sua vita e come un lascito spirituale per i discepoli. Piccolo beviario zen, p. 302.
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, p. 303

Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555