
da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano
da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano
Origine: Citato in Roberto Croci, Shannyn Sossamon - Vogue.it http://www.vogue.it/beauty/notizie-bellezza/2010/09/shannyn-sossamon, vogue.it, 8 settembre 2010.
da Un viaggio favoloso, La Fiera Letteraria, 4 giugno 1950
da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia
1988, p. 45
Dizionario del diavolo
La Danimarca, Paese felice
Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, 5 settembre 2014.
da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia
incipit di Sicilia mia, Sellerio, Palermo, 1989
Epifania di un destino che si riduce a un punto di fuga nella prospettiva di una storia plurimillenaria.
L'Italia nello specchio del Grand Tour
«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.
Origine: Dall'intervista Due chiacchiere con David Cage, Game Informer, n. 11, anno V, novembre 2012, p. 90.
Origine: Da I cinquant'anni de La dolce vita raccontati da Lietta Tornabuoni http://www.lastampa.it/2011/01/11/spettacoli/i-cinquant-anni-de-la-dolce-vita-raccontati-da-lietta-tornabuoni-378QJ2pZT1jomYG4eAQ0RL/pagina.html, Lastampa.it, 11 gennaio 2011.
Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, pp. 18-19.
da La patria di marmo
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
Origine: Da Giuseppe Parini, Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p.147 http://books.google.it/books?id=qi5LAAAAcAAJ&pg=PA147.
L'Italia nello specchio del Grand Tour
“Viaggio nel tempo, non faccio retorica | suono Lord Bean, "Street Opera."”
da Top ten, n. 10
L'Uomo Senza Qualità
da Viaggi e scoperte. Ultime avventure, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 477
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 68
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
Origine: Da un'intervista di Leonardo Gregorio e Marilù Ursi, Enrico Ghezzi e l'insoddisfazione. Intervista al padre di Blob http://www.ipool.it/enrico-ghezzi-e-l-insoddisfazione/dettaglio.php?idNews=510, Ipool.it.
dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011
citato ne la Repubblica – Palermo http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-ottobr/18-ottobr.html, 10 ottobre 2007
“I defunti, che pietosi e cari | vengon ne' sogni a favellar con noi | d'un'armonia migliore.”
da Viaggio notturno
Origine: Da un'intervista rilasciata a Milan Tv, citato in Locatelli a Milan Tv: "Vi racconto il mio primo derby" http://www.spaziomilan.it/2016/11/locatelli-milan-tv-vi-racconto-mio-primo-derby/, SpazioMilan.it, 18 novembre 2016.
“Il giornalismo è un viaggio all'esterno di se, i libri sono un viaggio dentro di se.”
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
Origine: Citato in Maria Pia Fusco, Denzel viaggia nel tempo Io, agente in cerca di terroristi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/09/denzel-viaggia-nel-tempo-io-agente-in.html?ref=search, la Repubblica.it, 9 dicembre 2006.
da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Origine: Da Viaggio in Barberia.
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Ma le stelle quante sono
rispondendo ai giornalisti, a proposito della sua capacità di resistenza, dopo il viaggio in Bolivia
Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, Il Papa: «Il Crocifisso con falce e martello lo porto con me in Vaticano» http://www.corriere.it/esteri/15_luglio_13/papa-il-nuovo-governo-greco-ha-fatto-revisione-giusta-44c523e2-2967-11e5-8a16-f989e7f12ffa.shtml, Corriere.it, 13 luglio 2015.
Origine: Da Recensione su Déjà vu. Corsa contro il tempo di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/36639/deja-vu-corsa-contro-il-tempo/recensioni/772943/, filmtv.it, 2006.
Origine: Da Disneyland e altri nonluoghi (L'Impossible voyage. [Le Tourisme et ses images], 1997), Bollati Boringhieri, Torino, 1999, pp. 24-25; citato in Sponza Giada, Disneyland Paris. [Un caso di globalizzazione dei consumi e omologazione culturale?], 2009, pp. 110-111 https://books.google.it/books?id=vOMcAgAAQBAJ&pg=PA110#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-1-4092-8875-6. Citato anche in Francesco Longo, Come salvarsi dal labirinto reale di Borges http://www.internazionale.it/weekend/2015/07/04/labirinto-masone-borges, Internazionale.it, 4 luglio 2015.
da Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 1956
Viaggio in Italia
Words Aptly Spoken (1995)
Origine: Dall'intervista di Guido Barbieri, Piero Angela, ai confini di una vita, la Repubblica, 16 maggio 2010, p. 31.
da Art Beyond Art: Ecoaesthetics: A Manifesto for the 21st Century, London: ThirdText Publications, 2010
“Un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie.”
Viaggio in Italia
Origine: Citato in E. Brocardo, Elle MacPherson: «Gelosa di Uma? No, contenta che abbia dato una sorella ai miei figli» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2012/08-(1)/14/elle-macpherson-intervista-vanity-fair-uma-thurman-figli, Vanityfair.it, 14 agosto 2012.
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
Origine: Dalla didascalia a un'immagine https://www.instagram.com/p/BF8_QUsCsnC/ sul profilo ufficiale Instagram.com, 28 maggio 2016.
Casino Totale
da Giovanni Paolo II. La biografia, San Paolo Edizioni, 2011
Libri
“Il Gioco dell'Eroe è un invito al viaggio per pensare non positivamente, ma diversamente.”
Il Gioco dell'Eroe
Origine: Da Il caso CSELT, Dirigente d'Azienda, ottobre 2010, p. 27. Visibile in DocPlayer.it http://docplayer.it/8090498-I-peggioramenti-al-sistema-presidenziale-introdotto-dell-ultima-legge-finanziaria-non-ci-sono-limiti-al-peggio.html.
Libro I, Elegia III, Carducci, pp. 159-160
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!
Origine: Citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 126.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 150
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da Non parliamo della signorina Mara Carfagna, calendarista della pari opportunità, ma... http://www.paologuzzanti.it/?m=20081102, PaoloGuzzanti.it, 2 novembre 2008.
Luminal