
III, Di antiche tavole e nuove, 1963
III, Di antiche tavole e nuove, 1963
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
da La doppia morte di Quincas l'acquaiolo, traduzione di Elena Grechi, Garzanti
da Navigazione di cabotaggio, traduzione di Irina Bajini, Garzanti, Elefanti, ISBN 978-88-11-67794-9, pag. 12
da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 163
Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 164
Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34
Origine: La promessa dell'alba, p. 383
citata in Zeitgeist: Moving Foward – web film del 2011 diretto da Peter Joseph
L'arte è necessaria?
Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima
Il lavoro intellettuale come professione, Incipit
Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels
cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato
“Il mio passato che torna: devo ucciderlo se voglio conquistare il futuro.”
Diomede
Le paludi di Hesperia
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Matt Damon sulla relazione gay di Liberace: «Quello è un vero matrimonio» http://gayburg.blogspot.com/2012/12/matt-damon-sulla-relazione-gay-di.html#ixzz2YNpija5L, Gayburg.blogspot.com, 14 dicembre 2012.
dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975
“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”
libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele
“Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.”
fonte 6
Origine: Citato in Nel 1972 una svolta: nasce la pista di Fiorano http://www.repubblica.it/ferrari/storia/undicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 11<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
L'arte di comandare, Appendice
Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865
da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, pp. 80-81
Variante: Un altro giorno avendo con qualche nausea servita un'inferma di dissenteria, ei me ne diè una sì forte riprensione, ut lasanum exportans, adactam me, hujus culpae sarciendae causa, senserim ad linguam longo temporis intervallo intingendam in eas sordes, quas aegrota egesserat, et ad buccas iisdem implendas.. Appresso il Signore dolcemente, ed in amichevol modo mi rimproverò del far tali cose: Ed io, O mio Signore, gli dissi, così fo a fin di piacervi, e di così obbligarmi il Cuor vostro divino, e tanto spero io conseguire da voi. Ma che non faceste voi, mio Signore, per guadagnarvi i cuori degli uomini, che vel niegano, e da sé spesso vi scacciano? "Il confesso, o mia figlia, che fui sospinto dalla potenza dell'amor mio a segno di tutto sagrificare per la lor salvezza, benché al mio amore con niuna dimostrazione di gratitudine essi rispondano. Or voglio che da' meriti del mio Sacratissimo Cuore tal ingratitudine tu misuri. A te io voglio darlo questo mio Cuore."
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale, Odradek Edizioni, Roma, 2008
da Spiraglio, p. 203
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie
1926), p. 287
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
da Magnificat, p. 303
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
“Nuvole… Esisto senza che io lo sappia e morirò senza che io lo voglia.”
1992, p. 56
Il libro dell'inquietudine
1992, p. 140
Il libro dell'inquietudine
da Tu m'hai raccontato che Sadì
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
“E nonostante il cuore infranto, | da lontano.. | ho voglia d'esser grato.”
da Amore assurdo, n. 1
Da A ad A
Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 56
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
“Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, può perturbare la mente più complicata.”
1942
La provincia dell'uomo
Turner
Origine: Da Hello!; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.