
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
Il giornale dell'anima
“Per Mariam ad Iesum. Questo è il significato delle apparizioni di Lourdes.”
dal radiomessaggio alla popolazione di Torino del 27 marzo 1960
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Da un articolo su Time's Abstract and Brief Chronicle, 1905; citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 172.
Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013
Noi delle strade
Origine: Dal testamento; citato in G. Sacerdote, La vita di Giuseppe Garibaldi, Rizzoli, 1933, p. 938.
cap. LX; p. 141
Clelia: il governo dei preti
“A volte l'odio non basta per ridurre tutto in cenere.”
da Running to the Edge of the World
The High End of Low
“Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia.”
Origine: Citato in Nuova antologia, Volume 187, p. 5.
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Omelie, All'Esplandade des Invalides
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
“Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
Origine: Citato nell' intervento tenuto da Luigi Lorenzetti alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/24-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-luigi-lorenzetti.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1019
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.
1988-1989), Bur, 2011
“Chi si immerge nella Parola di Dio si libera da tutto ciò che è vanità.”
Pane quotidiano – gennaio/febbraio 2011
“Ognuno diventi dunque anzitutto deiforme e bello, se vuole contemplare Dio e la Bellezza”
Enneadi I, 6, IX).
dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ
“Gesù è Dio: pertanto il Suo amore, la Sua sete sono infiniti.”
Sii la mia luce
Origine: Citato in Mario Bertini, Sulle strade di madre Teresa, Paoline, 1999.
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.
“Dio non toglie vita. Dà la sua vita anche a coloro che gliela tolgono.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 15 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=123683.
“Il Regno che deve venire è il mondo come Dio lo sogna.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 24 luglio 2010 http://it.gloria.tv/?media=102752.
Il canto del pane
“I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. (Phantom F. Harlock) episodio?”
da Bello figliolo che tu sè, Raffaello
“Se fossi gatto, miao.
Se fossi cane, bao.
Se fossi tardi, ciao.”
da L'ottavo nano, episodio 3
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Vulvia
da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro
Citazioni di Constantin Brâncuşi
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8
“Niente manca a coloro che hanno il timor di Dio.”
da Vita di Arnaldo, a cura di Gian Guglielmo Rebora, Edizioni FPE, Milano, 1966
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 36-37. ISBN 978-88-7768-529-2
Origine: La traduzione potrebbe essere della stessa Cristina Campo. nota 4 a p. 39 di Se tu fossi qui.
“Dove è Dio, lì vi è amore.
E dove è amore, vi è sempre servizio.”
Origine: La mia vita, p. 126
“L'evoluzione è la legge della vita. Il numero è la legge dell'universo. L'unità è la legge di Dio.”
“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
11 ottobre 1969
Il caos
2004
Rivincite (Getting Even), Racconti Hassidici