
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici
“Una frase è vera quando nessun altro può capirla se non colui al quale è rivolta.”
Pensieri per una poetica della veste
da Il fronte che minimizza: era solo un souvenir http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/pdf/rad8F4DE.tmp.pdf, il Giornale, 15 dicembre 2009, p. 11
Origine: Da Perché Israele non vuole la pace https://www.youtube.com/watch?v=IlKKp0JNVp4, Libera.tv, 19 luglio 2014.
Origine: Anatole France, Incipit, p. 1
da Simone Weil, p. 11
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
Origine: Citato in "Io, Mourinho e Martina" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/07_Luglio/04/intervistacostacurta.shtml, Gazzetta.it, 4 luglio 2008.
Liscia la notizia, 22 aprile 2008
l'Unità
durante la campagna elettorale per le presidenziali nel 2007
2007
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
da Le leggi del destino, p. 65
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 28 febbraio 1990.
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
Un altro giro di giostra
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
dall'intervista a www. cassaroute. it, 22 febbraio 2011; ripresa dalla rivista il Recensore, 23 febbraio 2011
Origine: Da Il nucleare emotivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/24/il-nucleare-emotivo.html, la Repubblica, 24 aprile 2011.
citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
citato in Roberto Vecchioni: "Sicilia isola di m....", è bufera sul web http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/12/04/roberto-vecchioni-sicilia-isola-web-infuria_VEv7oFTzB95Mc0J2pje0UI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 4 dicembre 2015
“Ho una dichiarazione sola da farvi: che non vi faccio dichiarazioni.”
frase ironica rivolta a fascisti che lo minacciavano in un paesino del Veneto; da Discorsi parlamentari, Stabilimenti tipografici C. Colombo
Origine: Da Giovanni Berchet ed il romanticismo italiano, in "Nuova Antologia", vol. VIII, 1868, p. 278.
Parte quinta, Articolo decimo, Scrupoli che portano a credere che tutto capita per punizione, p. 217
Trattato sugli scrupoli
Origine: Miti e mitologia, p. 67
Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Undici; citato in FABIO CAPELLO: "Giovinco come Zola. Calciopoli? I due Scudetti sono nostri. Eravamo i più forti: non rinnego il passato juventino. Del Piero grande professionista. Ibra fuoriclasse vero" http://www.vecchiasignora.com/topic/240262-intervista-completa-a-fabio-capello-dalla-trasmissione-undici-si-parla-di-juve-triade-del-piero-chelsea-e-tanto-altro/, Vecchiasignora.com, 20 novembre 2012.
Origine: Da Dante, Manzoni, Verga, D'Anna, 1955, pp. 258-260.
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 597
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.
Walter Veltroni
Ninette: III, VI, VIII; p. 760
Insciallah
Origine: Il film in questione è Ultima occasione (Tuff Turf), pellicola statunitense del 1985. La frase è generalmente attribuita a Søren Kierkegaard.
La vera vita di Sebastiano Knight
Origine: Da Scrivere Corso di Scrittura creativa, volume 3, Fabbri Editori, 1996, pag. 53.
da Una vita con Karol, con Stanislao Dziwisz, Rcs Libri e Libreria Editrice Vaticana, pag. 214
da "Gentilini ad Exit" Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=cwtuvx-wtBo&feature=related
frase pronunciata quando seppe dell'incidente aereo occorso al fratello Ted, 19 giugno 1964
Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 20. ISBN 978-88-04-53311-5
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915
The Story of a New Name
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Pesi leggeri
“«Tu sei il mio migliore amico, Ed».
«Lo so.»
Si può uccidere un uomo con una frase come questa.”
I Am the Messenger
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, I migliori palindromi della nostra vita http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/palindro/palindro/palindro.html, Repubblica.it, 17 marzo 2001
Origine: Il tempo materiale, p. 51