
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema successo, perseveranza, sogni, speranza.
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“La speranza è un sogno ad occhi aperti.”
Attribuite
“Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso.”
da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”
da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
“Una persona la conosce solo colui che l'ama senza speranza.”
Strada a senso unico
Il canto del pane
telecronaca di introduzione a Italia-Francia, 9 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
“Era stupido sperare. Ma a volte la speranza è l'unica cosa che hai.”
City of Lost Souls
Shadowhunters, Città delle anime perdute
Variante: Era stupido sperare. Ma a volte la speranza è l’unica cosa che hai.
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”
“A 16 anni la speranza mi ha già abbandonato | bocciato all'itis a san donato.”
da Come Un Sasso, n. 5
Deca Dance
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
Citazioni in lingua originale
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 580-581
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.
“Non piovono speranze. | Da cieli senza nuvole. Cantavamo canzoni, n. 4)”
L'EGO
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 211-212
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Citazioni in lingua inglese
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità.”
citato da Paolo Giuntella, Il fiore rosso, Paoline, 2006
Origine: Citato in Ettore Cannas, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, ed. Segno.
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.