Frasi sull'arte pagina 2
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema danza, arte, parte, essere.
Un totale di 6956 frasi sull'arte, il filtro:

„L'arte non è uno specchio cui riflettere il mondo, ma un martello con cui scolpirlo.“
— Vladimir Vladimirovič Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico 1893 - 1930

— Stephen Hawking, libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Dal big bang ai buchi neri

— Patch Adams medico statunitense 1945
dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008

„Noi vivremo in eterno in quella parte di noi che abbiamo donato agli altri.“
— Salvador Allende politico cileno 1908 - 1973
Senza fonte

„Quando tutto è arte niente è arte.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
da Munari 80
Variante: Quando tutto è Arte
niente è Arte.

— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio


— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.

„Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
Arte come mestiere

— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
"Il Mondo va matto per Lady Gaga!" da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

„Sarei certo di cambiare la mia vita se potessi cominciare a dire noi.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

„L'importante non è che sia un bel modo di ragionare, ma che faccia riflettere.“
— Albert Camus, libro La peste
Castel; p. 39
La peste
— David Maria Turoldo religioso e poeta italiano 1916 - 1992
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.

— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
Finestra sulle proibizioni
Parole in cammino

— Dino Buzzati, libro Il deserto dei Tartari
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
— Banana Yoshimoto scrittrice giapponese 1964
da Ricordi di un vicolo cieco

„L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.“
— Pablo Picasso pittore, scultore e litografo spagnolo 1881 - 1973
Variante: L'arte è la bugia che ci permette di comprendere la verità.
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185.

— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La politica è la ricerca del potere privato da parte di certi individui. Possono mascherarla in termini ideologici o con qualsiasi stronzata romantica o filosofica quanto vogliono, ma si tratta essenzialmente di una ricerca privata di potere.

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
26 febbraio 1942
Origine: Citato in Rainer Zitelmann, Hitler.

— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto


„Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.“
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia

„Perché quello che ti spacca, ti fa fuori dentro forse parte proprio da chi sei.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
Alice attraverso lo specchio
Attraverso lo specchio

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Venerdì 17, n. 4
Mr Simpatia

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Che tempi, n. 4
Guerra e pace

„Sanremo non significa niente e non a caso ho partecipato con Gianna che non significa niente.“
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 46

— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
dall'album Stand-up comedy
fonte secondaria?

— Richard Bach, libro Illusioni: Le avventure di un messia riluttante
Illusions: The Adventures of a Reluctant Messiah
Illusioni
Variante: Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia. Di rado gli appartenenti a una famiglia crescono sotto lo stesso tetto.

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 61
Il libro dell'inquietudine