
“Lo sport è bello perché non è sufficiente l'abito. Chiunque può provarci.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abito, essere, vita, due-giorni.
“Lo sport è bello perché non è sufficiente l'abito. Chiunque può provarci.”
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.
Origine: Citato in Mike Tyson, c'era una belva: "Cerco solo tranquillità gettatemi nella polvere" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/11/04/news/sport_boxe_intervista_mike_tyson_ring_pugni_droga_alcol_solitudine_pugilea_autobiografia_belva_tranquillit_emanuela_audisio-70194809/, Repubblica.it, 4 novembre 2013
L'abito di piume
L'abito di piume
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 113
cap. VI, p.70
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Fidanzata, in seguito moglie di Lot.
In viaggio con la Strega
fanculopensiero)
1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)
“Una pecora in abito da pecora.”
Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee
“Il nulla eterno è o. k. se hai l'abito adatto.”
2004
Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.
“Si rivolta un pensiero come un abito, per servirsene parecchie volte.”
1923
Riflessioni e massime
motto all'edizione 1887 de La Gaia Scienza
Origine: Da Sull'educazione: Pensieri di Niccolò Tommaséo, Via del Durino, No 27, 1864, p.15 http://books.google.it/books?id=xilNAAAAcAAJ&pg=PA15.
da Political Essays, "On the Clerical Character"
Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia
1978, p. 63
Trattato di Metafisica
cap. VI, Roma 2011
Origine: L'ultimo crociato, p. 37
“Che cosa è un libro di filosofia? Troppe volte è l'abito di lusso che copre la povertà del cuore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù
da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986
La vita spirituale
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
Origine: Sesso e amore, p. 106-107
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 201-214
Origine: Dall'intervista di Saverio Lodato, l'Unità, 11 novembre 2006.
Origine: La santa liturgia, p. 12
Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 27
da In abito di foglie secche
Versione Celeste
da Della Calabria Illustrata
E io ho detto: Perché no!
Origine: Dall'intervista a RaiNews24, 2001.
pagg. 18-19
Roberta
“Nessun sorriso da matrimonio, nessuna camminata all'altare, nessun fiore, nessun abito da sposa”
The River
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”
Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 23
Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
Origine: Dal programma televisivo Acquario, Rai, 30 ottobre 1978 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=n7bY6pMgZSs).
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco