Frasi su acciaio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema acciaio, vita, essere, cosa.
Frasi su acciaio

dal discorso per l'inaugurazione della Provincia di Littoria, 18 dicembre 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 154
Citazioni tratte dai discorsi

“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”
da Patton Generale d'acciaio

da L'uomo d'acciaio – titolo originale: Pumping Iron –, documentario di George Butler e Robert Fiore

“Amo questo cielo d'acciaio, amo la durezza e la quiete della terra sotto il gelo.”
2011, p. 224
Jane Eyre

da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.

“Se vuoi la magia, togliti l'armatura! La magia è molto più forte dell'acciaio!”
Un ponte sull'Eternità

“Alla Juve non basta la classe, ci vogliono le palle d'acciaio.”
da Costumi – I Viggianesi, citato in Poliorama pittoresco, Volume 1, 1836, p. 405
Origine: Gli esiliati di Ragnarok, p. 92
“Costruiva edifici di acciaio molto eco-sostenibili.”

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Origine: Uomovivo, p. 60

citato in la lettura, dicembre 1977, p. 13

citato in Ludwig Hilberseimer, Architettura a Berlino negli anni venti da Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, 1982

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

Origine: Citato in Enos Mantoani, Coccodrillo e coniglietto (Parte 2) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/20/426283-coccodrillo_coniglietto_parte.shtml, Ubitennis.com, 21 dicembre 2010.
pagg. 20-21
Roberta

cap. III, p. 81
Viaggi nella scienza

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

Da C'è un segreto per leggere Kafka ed amarlo, Millelibri, n.° 8, luglio 1988
da Le esequie della luna

Non ho risposto...
Diario
Origine: Citato in 1939/40 Le "Guerre lampo", a cura di Hans-Adolf Jacobsen e Hans Dollinger, edizione italiana a cura di Riccardo Posani, Sansoni Editore, Firenze, 1969, p. 170.

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

da A Levin Schücking, p. 141
La casa nella brughiera
Senza Ritorno

da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15

1939: citato in Gian Carlo Fusco, Guerra d'Albania, Sellerio, 2001, p. 19

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 8 maggio 2015
Origine: Visibile in L'Expo... finalmente! https://www.youtube.com/watch?v=DEmoUE4ESDA, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 8 maggio 2015.

esponendo il paradosso del gatto di Schrödinger
Origine: Da The Present Situation in Quantum Mechanics, 29 novembre 1935; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 441. ISBN 978-88-04-58308-0.

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo

Origine: Da La fuga in Egitto, Ilisso, Nuoro, 2008, p. 91. ISBN 978-88-6202-041-1

“La rassegnazione sta al coraggio come il ferro all'acciaio.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 7

dalla lettera a Giuseppe Vaselli, novembre 1843, vol. I, n. 126, p. 386
Epistolario

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

“Siamo fiori d'acciaio, il freddo della notte non ci spezzerà.”
da Acciaio
Made in Londom
The Road to Oxiana
Origine: Massacro a Stanleyville, pp. 38-39

Origine: Da Eataly, la facciata è abusiva (ma ha i permessi) http://www.giannibarbacetto.it/2015/11/24/eataly-la-facciata-e-abusiva-ma-ha-i-permessi/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 23 aprile 2015.