Frasi su altro
            
                 pagina 12
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
     
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        citato in Frank Sinatra-Movie Icons
 
                            
                        
                        
                        “L'amore non dà altro che se stesso e non prende niente se non da sé.”
Il Profeta
 
                            
                        
                        
                        La cosa più bella di Firenze è McDonald's
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        canto IV, st. 1 
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo
                                    
 
                            
                        
                        
                        da un discorso al parlamento, 1654; p. 107
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Problemi della pace, discorso al XIX Congresso del PCUS pronunciato il 14 ottobre 1952, ed. Cultura Sociale, 1953, p. 151.
 
                            
                        
                        
                        da Vernunft and Existenz, G. B. Volters, U. M. Groningen, 1933, p. 101; citato in Enzo Paci, Logos, vol. II, S. A. Editrice Perrella, 1940
 
                            
                        
                        
                        “Al Niente preferisco l'Inferno, se non altro per la conversazione.”
I pensieri di Bellavista
 
                            
                        
                        
                        Saggi sulla politica e sulla società
 
                            
                        
                        
                        “Non abbiamo altro tempo a disposizione che quello di oggi.”
Origine: Citato in Gambirasio, p. 62, § 599.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        non fatevi prendere dal panico 
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
                                    
 
                            
                        
                        
                        Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        cap XI, p. 114 
Il terzo uomo 
Variante: "Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto... un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo."
                                    
 
                            
                        
                        
                        da Philosophiae naturalis principia matematica
 
                            
                        
                        
                        Origine: Guida della donna intelligente, p. 17
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        47 
Massime, Massime postume
                                    
 
                            
                        
                        
                        da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno
 
                            
                        
                        
                        Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285
 
                            
                        
                        
                        Storia dell'assedio di Lisbona
 
                            
                        
                        
                        Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1981, p. 242.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Lettera a Clara, 9 ottobre 1907 
Lettere su Cézanne
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                
                                    “Cosa giova difendere un cancello,
E ad un altro lasciar entrare il nemico?”
                                
                                
                                
                                
                            
 
                            
                        
                        
                        “L'erotismo è come il ballo: c'è sempre uno che conduce l'altro.”
Origine: L'immortalità, p. 147
 
                            
                        
                        
                        Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle
 
                            
                        
                        
                        “Se uno loda un altro si mette alla pari con lui.”
 
                            
                        
                        
                        da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
 
                            
                        
                        
                        Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.
 
                            
                        
                        
                        “Da un lato vorrei essere solo, dall'altro tutti mi ripugnano.”
citato in Focus n. 53, p. 106
 
                            
                        
                        
                        “Ah, ma era già qualcosa, se non altro, di potersi almeno scegliere il proprio incubo!”
                                        
                                        Marlow: cap. III, 1974, p. 99 
Cuore di tenebra
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Ciò che un uomo può inventare, un altro può scoprire.”
                                        
                                        da L'avventura degli omini danzanti 
Il ritorno di Sherlock Holmes
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Abbiamo fin troppe religioni per odiarci, ma non abbastanza per amarci l'un l'altro.”
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Trattato di sociologia generale, § 973 
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, traduzione di Aldo Devizzi, CDE, Milano 1984.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Raw dell'11 agosto 2008, rivolto a JBL, che cercava di sfidarlo ad un drinking contest
 
                            
                        
                        
                        “In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi.”
Origine: Da Non sono obiettivo, Feltrinelli Editore, 2001.
 
                            
                        
                        
                        citato in Marilyn Monroe DVD
 
                            
                        
                        
                        Le serate di San Pietroburgo
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Teoria dei sentimenti morali, 1759.
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            