Frasi su altro
pagina 13
Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4
Eguaglianza; 1950, p. 182
Dizionario filosofico
Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati
“Sposarsi significa fare il possibile per venirsi a nausea l'uno all'altro.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 71, 2005
“La pederastia è utile, se non altro perché aumenta l'autonomia della flotta.”
citato in Focus, n. 103, pag. 208
“Se non sai dove andare, finirai probabilmente in qualche altro posto.”
Senza fonte
da Dialogo fra un prete e un moribondo
L'arte di comandare, Pensieri morali
Origine: Da Persone, anni, vita, 1961.
“Il mondo del felice è un altro che quello dell'infelice.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.43
da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
citato in Leslie Halliwell, Hallywell's Filmgoer's Companion, HarperCollins, Londra, 1984
da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice
1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine
Origine: Da una lettera a Francis Jammes, aprile 1906; citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 45 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA45. ISBN 88-272-0828-3
Morivo, un altro po' morivo! Sono rimasto così davanti al televisore. Mi piaci, Shaquille!
Io sono el Diego
dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990
Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."
dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.
Cose trasparenti
Origine: Da Decostruire il terrorismo, in G. Borradori, Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida, Laterza, Roma-Bari, 2003, p. 137.
Buddhacarita
Origine: Citato in Kevin Bazzana, Mirabilmente singolare (racconto della vita di Glenn Gould), traduzione dall'inglese di Silvia Nono, edizioni e/o, 2004. ISBN 88-7641-614-5
Origine: L'estate del cane nero, p. 106
da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi
1998
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
Origine: Citato in [//allsongs.tv/news/news-gossip/lana-del-rey-cover-blue-velvet-spot-h-m-video/ Lana Del Rey: ecco la cover di Blue Velvet nello spot H&M], AllSongs.tv, 17 settembre 2012
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
dalla partita Los Angeles Lakers-Cleveland Cavaliers, gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
da Quaestiones super de animalibus. XV, 11
Origine: La donna serpente. Storie di un enigma dall'antichità al XXI secolo da Google Books https://books.google.it/books?id=RjlWfR9km8YC&pg=PA185&lpg=PA185&dq=La+donna+%C3%A8+meno+consona+alla+moralit%C3%A0+dell%27uomo+perch%C3%A9+ha+in+s%C3%A9+pi%C3%B9+liquidit%C3%A0+dell%27uomo.&source=bl&ots=ZcyY6Mhchv&sig=3QJEMieQZ3ksAUHFvDNWkkvxnKM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjEysWfi-DRAhXGF5oKHVceBe4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=La%20donna%20%C3%A8%20meno%20consona%20alla%20moralit%C3%A0%20dell'uomo%20perch%C3%A9%20ha%20in%20s%C3%A9%20pi%C3%B9%20liquidit%C3%A0%20dell'uomo.&f=false
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“Ora siamo in B e non possiamo fare altro che confrontarci con questa realtà, una realtà difficile.”
Origine: Citato in Del Piero e la A «Quest'anno tifo per il Palermo» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/11/Del_Piero_Quest_anno_tifo_ga_10_060911082.shtml, La Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2006.
da Coma White
Mechanical Animals, Voce narrante dell'alieno alpha
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
citato in Mario Monti, Gli esploratori, I Libri Pocket, Longanesi e C.,1970
citato in Gigi Di Fiore, Pontelandolfo e Casalduni, un massacro dimenticato, pag. 33
da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69
Origine: Citato in Simona Marchetti, Davids in tackle su Mancini: "Non sa gestire le persone" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/17-11-2012/davids-tackle-mancini-non-sa-gestire-persone-913239196444.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2012.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.
Origine: Da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=163882880293483&id=53388213256 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 27 settembre 2010.
Sotto la guida dello Spirito
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010