Frasi su aspirazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema aspirazione, vita, essere, proprio.
Frasi su aspirazione

“Non ho alcuna aspirazione di vivere fino a settant’anni… sarebbe così noioso!”

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/default.asp
Non datate

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

“La mia aspirazione? Diventare più famosa di Dio.”
capitolo I, p. 6
La storia di Madonna

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera

da Raccontare una storia per salvare gli uomini

da Omelia nella festa di Santo Stefano protomartire, Cripta della Cattedrale di San Pietro http://www.caffarra.it/omelia261207.php, 26 dicembre 2007
Omelie
Prefazione a La dolce stagione
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 33
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
cap. I, p. 26
La costruzione del male
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
“L'aspirazione alla Bellezza coincide con la ricerca dell'Assoluto e dell'Infinito.”
Teologia della bellezza

Origine: Storia della musica, p. 608

A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
da La scuola dell'uomo, a cura di Paolo Bagnoli, Diabasis, 2003
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 119-120

“Prima della rivoluzione tutto era aspirazione; dopo tutto si è trasformato in pretesa.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77

lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi

L'abuso della ragione
Origine: Cioè non hanno usato la ragione, ne hanno abusato.

da Gli oppressi
Saggi critici
Origine: Scuola e carattere, p. 59

Origine: Uomovivo, p. 61
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
ecco che cosa cerchiamo in uno spazio di lettura privato. (p. 160)
La biblioteca di notte

“La mia massima aspirazione non è lavorare in televisione ma alle poste.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 11 marzo 1996

pagg. 63-64
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

in un'intervista al TgLa7 di Enrico Mentana, 10 giugno 2011, Adnkronos http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lalibi-Santoro-e-il-canone-Rai-Vespa-scrive-a-Berlusconi_312119895553.html Il Mattino http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=39164 YouTube http://www.youtube.com/watch?v=G6pLXJ2FqWA
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 146

Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, SEI, Torino 1959.

Origine: La natura del potere, p. 62 sg.
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8
cap. 4, p. 168
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Messaggio per la Prima giornata della pace

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

da Rispettare i precursori della rivoluzione è una nobile obbligazione morale dei rivoluzionarii http://books.google.com/books?id=CXf8HAAACAAJ, 1996
Presentazione a Il segreto di Gaia

L'ultimo editoriale/ luglio 1960
Epoca
da "Lettere di Nietzsche", pp. 258- 259

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXI

a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

citato in Tibet-Padania, sfida per la «Libertà» http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_05/tibet_padania_b07aa58c-1a81-11dd-b32c-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2008
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi