Frasi su assieme
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema assieme, vita, due-giorni, essere.
Frasi su assieme

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.

Origine: Da The complete Writings, vol. II. 949.

“Sono cresciuto assieme al pianoforte, ne ho imparato il linguaggio mentre cominciavo a parlare.”

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
Origine: Faust mediterraneo, p. 121

Origine: Citato in Massimo Oriani, Anche Jordan sgrida LeBron http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/20/Anche_Jordan_sgrida_LeBron_ga_3_100720009.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 luglio 2010.

Origine: Citato nellInternational Herald Tribune di Parigi, 21 marzo 1990.

da Sugli Dei e il mondo, cap. IV, a cura di R. Di Giuseppe, Adelphi, 2000, p. 127

“Raramente la grande bellezza e la grande virtù dimorano assieme.”

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005

Origine: Citato da Francesco Battistini, Corriere della Sera, 26 novembre 2008, p. 42.

Origine: Citato in Morte Eusebio, lutto nazionale in Portogallo http://www.gazzetta.it/Calcio/05-01-2014/morte-eusebio-lutto-nazionale-portogallo-mourinho-simbolo-201985796697.shtml, Gazzetta.it, 5 gennaio 2014.
Emilia Romagna Misteriosa
Lettere contro la guerra

“La pazienza mette assieme il coraggio morale e la timidezza fisica.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1959.

citato in Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra – Longanesi & C

“Si viene a conoscenza di quanto ci si ama nel momento in cui si è pianto assieme!”
Senza fonte

si fa per dire, insomma). E poi per vari motivi non se n'è mai fatto niente. Lui disse anche: «... Sì, mi piacerebbe moltissimo eccetera, ma poi tu parli tanto, io invece non dico mai niente, non vorrei fare brutta figura...» Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli. (da Rai Speciale TG1, intervista di Vincenzo Mollica)
Origine: Citato in Giovanni De Luna, La Juve delle passioni e le anime di Torino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0017/articleid,0895_02_1990_0039_0017_18512268/, La Stampa, 12 febbraio 1990, p. 17.

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Origine: Faust mediterraneo, p. 122
citato in Marilyn, p. 149

Origine: La puttana di Babilonia, p. 281
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

“Garbato, naso fino, duro però nel mettere assieme i suoi versi. Il suo difetto? Eccolo: in un'ora, come fosse gran cosa, dettava sovente duecento versi, e reggendosi su un piede soltanto. Siccome scorreva fangoso, c'erano cose che avresti voluto levare; era ciarliero e insofferente della fatica di scrivere, di scrivere bene. ”
Facetus,
emunctae naris, durus conponere versus.
nam fuit hoc vitiosus: in hora saepe ducentos,
ut magnum, versus dictabat stans pede in uno;
cum flueret lutulentus, erat quod tollere velles;
garrulus atque piger scribendi ferre laborem,
scribendi recte.
da III, 4, 7-13 - Mario Labate

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113
da Nuovi ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1991

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 263

citato in Virgilio notizie http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=28d108991c2c9701, 2 agosto 2008
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
“Nessuno di noi è tanto intelligente quanto lo siamo tutti assieme.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997