Frasi su azzurro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema azzurro, cielo, mare, due-giorni.
Frasi su azzurro

Origine: Da Skylife, 26 novembre 2007.

telecronaca di introduzione a Italia-Repubblica Ceca, 22 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006

da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero

“Un uomo che non piange, non potrà mai fare grandi cose.”
Origine: Citato da Luca Pancalli in Silvia Galimberti, Trionfo azzurro: 28 medaglie. Pancalli: "Commovente" http://www.gazzetta.it/Paralimpiadi/09-09-2012/trionfo-azzurro-28-medaglie-pancalli-commovente-912557493823.shtml, La Gazzetta dello Sport.it, 9 settembre 2012
libro Amrita

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
Pazzo per l'Inter

“Io ho quel che ho donato perché nella vita ho sempre amato.”
Origine: Motto inciso sull'ingresso del Vittoriale; citato anche in Vitaliano Brancati, Paolo il caldo.
Origine: 25 agosto 1922, da Siamo spiriti azzurri e stelle: diario inedito (17-27 agosto 1922), Giunti, 1995.
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it

da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.

da Albero azzurro
Origine: Riportata sul sito ufficiale JoumanaHaddad.org http://web.archive.org/web/20090421064539/http://www.joumanahaddad.org/albroazzurro.html, traduzione dell'autrice.

da Di sole e d'azzurro, 2001

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218
Breviario della felicità

ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere

da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie

Da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

“Grembiule nero e fiocco azzurro: per un bambino milanista il primo giorno di scuola è un trauma.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 24, ISBN 88-8598-826-2

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell di venerdì sera [luglio-agosto 1958], pp. 108–109.

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

“Nel dolore esiste una speranza più grande che in una felicità regalata.”
da Il pilota azzurro,p. 316
Heliopolis

“Beviti 'sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi.”
da La topolino amaranto, lato A, n. 4
Paolo Conte (1975)
Senza fonte
Origine: Citato in Giorgio Welter, Le maglie dei campioni, 2011, Codice Atlantico, ISBN 978-88-905512-2-2
“Tutto è azzurro a Napoli. Anche la malinconia è azzurra.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 25

dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI

Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.

da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani

da Quando venne lei", n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane

Alì dagli occhi azzurri

Origine: Da L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo, Milano, 1985.

J1424 – F1458, vv. 1-17
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1401 – 1450 http://www.emilydickinson.it/j1401-1450.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Dani67

da Distruggono il mondo; 1993
Non vorrei crepare

Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.

“La retorica è come le scintille azzurre che fa la dinamo.”
p. 28

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 96-97