Frasi su bianco
pagina 12

Origine: Citato in Rossella Menegazzo, Giappone , Gruppo Editoriale L'Espresso, [pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 118.
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, p. 63
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68

cap. Imparare, pp. 64-65
Tutto o niente - La mia storia

Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte
Origine: Da un articolo pubblicato nella rivista Guerin Sportivo del 2 maggio 1934; citato in Roberto Buttafarro, Giovanni De Luna e Marco Revelli, Un fenomeno in bianco e nero http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,26/articleid,0995_01_1986_0214_0028_13712178/, RAI 3, 16 settembre 1986, 59 min 58 s, (1ª puntata, in 53 min 32 s e ssq.).

da Abruzzo sospeso tra cielo e terra, 1983

“Io non sono nero, bianco, rosso, giallo, sono un uomo.”
Origine: Ragù di capra, pp. 15-16
Film di Mario Zanot (Produzione Mediaset)])

“Piccolo seno più bianco di un uovo, | Seno di puttana, bianco, tutto nuovo.”
citato in Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo (Mémorires d'un fou), traduzione di Maurizio Grasso, introduzione di Massimo Colesanti, TEN, Roma 1996. ISBN 88-8183-324-7

I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.

Fuor della culla che perenne dondola, p. 324
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa viene letta nel film Non c'è due senza quattro (1984). «Soffino pure i venti del nord, | nasca il giorno o cali la notte, | a casa, o sui fiumi e montagne lontane, | cantando ed obliando il passare del tempo, | mentre noi due stiamo insieme.»
Mietitura, in Santoli e Stanghellini, p. 581
Origine: In L'arcobaleno, Zanichelli, Bologna.

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

da Meriggio, 1-8
Lyrica. Romanze e canzoni

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in Giorgio De Rienzo, Il pc? Il primo passo lo fece un italiano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/agosto/14/primo_passo_fece_italiano_co_0_0108148549.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2001, p. 15.
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27

“Nero su bianco: ora la menzogna si presenta così.”
Di notte

Origine: Dalla lettera del 19 ottobre 1944 a Vincenzo Bianco; pubblicata su P. Spriano, Storia del partito comunista italiano, vol. V., Einaudi editore, Torino, 1975.

Avocazione e Costituzione, 22 ottobre 2007
l'Unità

da Diaframma di evanescenze, I cavalli bianchi
Versi

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

I sonetti del ritorno, IV
La via del rifugio
Origine: Varietà pregiata di susine
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero
Origine: L'albero della vita, p. 59
Lettera aperta a Benedetto Croce
da Cahiers du Cinéma, 145, Parigi, luglio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Questi sono i motivi per cui nessun fiore progressista è stato posato sulla tomba di Alan F. Paton. Così a quest'uomo, che ha dedicato l'intera sua vita e le sue opere alla battaglia antirazzista, è toccato il paradosso di ricevere, in morte, un solo telegramma di condoglianze: quello del presidente sudafricano Botha.
Origine: Da Sud Africa, pace e astratti furori, L'Europeo, 29 aprile 1988.

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 148 del 10 dicembre 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/730175.pdf, Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 10 dicembre 2013.
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 202, 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Kurtler.

“Sarebbe buona come quella luce | che gli lavò di bianco le pupille | nel suo ultimo istante.”
Anniversario
Parole

da Le fauci del Sahara. 24 gennaio 1905; p. 96
Tripolitania
Corriere della Sera
Origine: Da Classe e impegno, dal tennis ai diritti umani https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 1993.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
Origine: Da Guidavo col punta-tacco e sognavo la Hayworth https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/17/Guidavo_col_punta_tacco_sognavo_co_9_051117126.shtml, Corriere della Sera, 17 novembre 2005, p. 59.

dal discorso del 7 marzo 2015 a Selma per il 50° anniversario della Bloody Sunday
2015
I, p.15
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961

“Vlade? Non saprei come definirlo: non è un nero, non è un bianco. È soltanto Vlade. Irripetibile.”
Origine: Citato in Riccardo Romani, Divac, il giorno della rivincita: «Elimino Shaq e faccio festa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/02/Divac_giorno_della_rivincita_Elimino_co_0_0206024909.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2002, p. 38.

libro III, capitolo XVIII; p. 166
De medicina libri octo

citato in La Corte europea dei diritti dell'uomo: «No al crocefisso nelle aule scolastiche» http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/3-novembre-2009/corte-europea-diritti-uomo-no-crocefisso-aule-scolastiche--1601949633889.shtml, Corriere della sera, 3 novembre 2009
Kitchen
All Things Cease to Appear