Frasi su bisogno
pagina 39

Origine: Durante la campagna elettorale, 4 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.Repubblica.it, 30 dicembre 2013.

Origine: Dall'intervista rilasciata al programma televisivo Mister Condò, Sky Sport, 4 febbraio 2017; citato in Napoli, Sarri: «Higuain l'avrei sbranato. Mi sarei aspettato la Premier, non la Juve» http://m.corrieredellosport.it/notizia/calcio/serie-a/napoli/2017/02/03-21001594/napoli_sarri_higuain_lavrei_sbranato_mi_sarei_aspettato_la_premier_non_la_juve/, CorriereDelloSport.it, 3 febbraio 2017.

Origine: Citato in Terrorismo, Santanchè (Fi): Islam è cancro terminale Occidente http://www.lapresse.it/politica/terrorismo-santanche-fi-islam-e-cancro-terminale-occidente-1.799299, Lapresse.it, 23 novembre 2015.

da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=2AvhBQAAQBAJ&pg=PT7 di Eminenti vittoriani, traduzione di Ilaria Tesei, Lit Edizioni, Roma, 2014. ISBN 8868269546

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26-27

“Palermo aveva forse bisogno d'un teatro così grande?”
Citazioni di Umberto I
da Dissoluzione e metamorfosi, pp. 60-61
Gli schiavi di Efesto
Origine: In A. Camus, Lettres à un ami allemand, Paris, 1945, p. 72. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 60.

Origine: Lettera sull'umanesimo, pp. 184-185

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3

“Non bisogna vergognarsi della propria fragilità.”
Citazioni tratte da interviste

Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.

“E così, io ti dico che, per distribuire la ricchezza, bisogna prima crearla.”
Origine: Chi sogna nuovi gerani?, p. 540

Origine: Da Per i violenti http://www.lorellacuccarini.it/per-i-violenti/, LorellaCuccarini.it.

“Attrici. Bisogna sempre imparare l'arte di scavalcare le mani che vi porgono da baciare.”
12 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

Origine: Da Appunti sulle ultime opere di Mitoraj, in Igor Mitoraj, fotografie di Liberto Perugi, testi di Donald Kuspit e Giovanni Testori, traduzioni di Massimo Parizzi e Carol Rathman, Fabbri Editori, 1991.
“Io sento il bisogno della lentezza (sempre più forte).”
Strada verso la libertà

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

Origine: Citato in Luisa Betti, Puppato/Idem: Immagino un Paese dove ci prendiamo le redini e non aspettiamo che ce le diano http://27esimaora.corriere.it/articolo/puppatoidem-immagino-un-paese-dove-ci-prendiamo-le-redinie-non-aspettiamo-che-ce-le-diano/, Corriere.it, 31 ottobre 2013.
Origine: Atlantide, p. 35

da Tacito salmo serale
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 92.

“La iettatura è una cosa che non esiste, ma della quale bisogna tener conto.”
Origine: Citato in Camilla Cederna, Giovanni Leone, Feltrinelli, 1978. p. 35.

Origine: Dall'intervista di Luca Sappino, Gli obiettivi del memorandum sono insostenibili http://espresso.repubblica.it/internazionale/2015/09/22/news/brancaccio-tsipras-farebbe-bene-a-preparare-comunque-la-grexit-1.230677, l'Espresso.it, 22 settembre 2015.

“Per essere un elemento perfetto di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.”
Origine: Dagli aforismi inclusi nel Festschrift in onore di Leo Baeck, 23 febbraio 1953.
Origine: Il lato umano, p. 105

“Lavorare bisogna. Lavorare se si vuole essere contenti nella vita.”
Origine: Il bosco degli urogalli, p. 102
15
Rileggendo Willem van Toorn

Origine: Da La casa col mezzanino; citato in Ferdinando Castelli S.I., La rassegnata disperazione di Anton P. Cechov, La Civiltà cattolica, anno 155, volume I, quaderno 3685, 3 gennaio 2004, p. 38.

Origine: Da un editoriale per il Corriere della Sera, 28 aprile 2016, p. 1; riportato su Dagospia.com http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/meloni-non-sono-maturi-dite-salvini-borgia-che-populisti-123600.htm.

Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.

data?
Origine: Dal programma radiofonico Le ragioni di Oscar, Radio24. Video https://www.youtube.com/watch?v=YYFxZlqxbYQ disponibile su Youtube.com.

Origine: da La Russa: «Fini? Da cofondatore a cespuglio», Il Mattino, 19 dicembre 2010
Io sono di legno
Origine: Peccato, p. 111, citazione accostata ai fichidindia

Origine: Amore e orgasmo, p. 101

Per vivere, serve la vita che scelgo.
Il Signore dei Sogni

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

55
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Origine: Dall'intervista di Sandro Gioiello, "Un inno alla gioia" https://www.rockit.it/intervista/manuel-agnelli-afterhours-x-factor-nuovo-album, RockIt.it, 10 giugno 2016.

Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 11 aprile 1946.
Origine: Il lato umano, pp. 76-77

Origine: Citato in Stefano Scacchi, Maldini: «Serve tempo ma non ci sono idee», Tuttosport, 14 maggio 2015, p. 13.
“Le esperienze nuove sono sempre così, bisogna viverle per coglierne tutto il senso.”
Origine: Dentro la città, p. 89

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.
da Dopo la prima guerra atomica, vol. V, p. 764
Storia della letteratura italiana
Origine: Il Giardino dei Finzi-Contini.
da Muses, la decima Musa

Origine: citato in Gesualdo Vannini, Introduzione a La Vita e le Opere di Raffaello Lambruschini, Tipografia Guainai, Eboli 1907

Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.