Frasi su bottiglia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bottiglia, vino, due-giorni, cosa.
Frasi su bottiglia

da birra; p. 199
L'amore è un cane che viene dall'inferno

da Il giardno degli dei, in Sangue, 2003
Altre canzoni


intervista su Playboy, 1963

Origine: Motto scritto nelle bottiglie lanciate nelle acque di Buccari il 10 febbraio 1918); citato in Paola Sorge, Motti dannunziani, Newton Compton editori, Roma, 1994<sup>1</sup>.

“Un'amante è un vino in bottiglia, una moglie è una bottiglia di vino.”

“Quindici uomini sulla cassa del morto | Io-ho-ho, e una bottiglia di rum!”
Canzone
2014, p. 41
L'isola del tesoro

“Julian fu un figlio non previsto. Che venne fuori da una bottiglia di whisky.”
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Julian Lennon: «John? Un cattivo padre» http://www.corriere.it/spettacoli/11_dicembre_04/julian-lennon-john-cattivo-padre-cruccu_7fcb8aaa-1e97-11e1-b26c-4b15387dad1c.shtml, Corriere della sera, 4 dicembre 2011.

da Vita da barbone; pp. 116-117
Confessioni di un codardo

“Una bottiglia su un tavolo è significativa quanto un dipinto religioso.”
Origine: Citato in Victoria Charles, Pablo Picasso, Parkstone International, 2011, p. 136 https://books.google.it/books?id=OyPYSlHm_z0C&pg=PA136. ISBN 1780422652

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 31

J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

da La felicità è il premio dei rozzi
Russia e altre poesie

cap. XXI, 1968

da Ideario, Ponte alle Grazie

La realtà in trasparenza, lettera n. 163

Origine: Citato in Giovanni Marino, Il Blob della Settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/12-10-2009/blob-settimana-501589400119.shtml, Gazzetta.it, 12 ottobre 2009.

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

The Neverending Story
Variante: Le passioni umane sono una cosa molto misteriosa. [... ] Coloro che ne vengono colpiti non le sanno spiegare, e coloro che non hanno mai provato qualcosa di simile non le possono comprendere. Ci sono persone che mettono in gioco la loro esistenza per raggiungere la vetta di una montagna. A nessuno, neppure a se stessi, potrebbero spiegare perché lo fanno. Altri si rovinano per conquistare il cuore di una persona che non ne vuole sapere di loro. E altri ancora vanno in rovina perché non sanno resistere ai piaceri della gola, o a quelli della bottiglia. Alcuni buttano tutti i loro beni nel gioco, oppure sacrificano ogni cosa per un'idea fissa, che mai potrà diventare realtà. Alcuni credono di poter essere felici solo in un luogo diverso da quello in cui si trovano e così passano la vita girando il mondo. E altri ancora non trovano pace fino a quando non hanno ottenuto il potere. Insomma ci sono tante e diverse passioni, quante e diverse sono le persone.

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 43

“Il vero Dio, il Dio forte, è il Dio delle idee.”
da La bottiglia in mare, ne I destini


Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.

“Moltissimi "scienziati" sono solo tipi che lavano bottiglie e dividono bottoni.”
Lazarus Long l'Immortale

“Il rapporto tra un russo e una bottiglia di vodka è quasi mistico.”
citato sul Times, Londra, 17 maggio 1885
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 440

Origine: Citato in Simona Marchetti, La nuova vita di Gascoigne: "Palestra, calcetto e cucina" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/26-05-2012/nuova-vita-gascoigne-palestra-calcetto-cucina--911341415779.shtml, Gazzetta.it, 26 maggio 2012.

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125

citato in Antonio Caprarica, Dio ci salvi dagli inglesi... o no!?, ERI RAI-Sperlig

da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
“[…] se si vuole semplicità a tutti i costi, basta scolarsi una bottiglia di rosso.”
Origine: Da La grammatica della moltitudine, [Per un'analisi delle forme di vita contemporanee], Rubbettino, 2001, p. 24 https://books.google.it/books?id=XXWqUQWTC30C&lpg=PA24&dq=&pg=PA24#v=onepage&q&f=false.

Origine: Da un'intervista a Empire; citato in Andrea Francesco Berni, Prima foto ufficiale dell’Alice di Tim Burton! http://www.badtaste.it/2009/04/20/prima-foto-ufficiale-dellalice-di-tim-burton/7583/, Badtaste.it, 20 aprile 2009.
Cin cin, amarissimo.
Origine: Da Forattini contro tutti http://www.ilgiornale.it/cultura/forattini_contro_tutti/24-11-2007/articolo-id=222791, Il Giornale, 24 novembre 2007

“Il genio della violenza è fuggito dalla bottiglia.”
da Senza ritorno, il manifesto, 10 dicembre 2002

Origine: Da Una colpa che pesa su tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/30/una-colpa-che-pesa-su-tutti.html, la Repubblica, 30 maggio 1985.

da Vecchia Boston, Il Tempo, 2 ottobre 1952
Origine: Ora in Viaggi in Occidente, Sansoni, Firenze, 1955 p. 213.
Senza fonte

cap. XIX, Taglia, cuci e poi bruci - Alberto Burri, p. 49
Si crede Picasso