Frasi su cervello
pagina 2

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!

“Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.”
Origine: Da Destinazione Cervello,

“[Riferendosi ad Hegel] Sciupatore di carta, di tempo e di cervelli.”
L'arte di insultare

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 86 sg.

da Blob, 24 ottobre 1990
Da programmi televisivi

“Prost si è bruciato il cervello a causa di Senna. Prima che la gara inizi, sa di essere battuto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.
da AA.VV., Les Limites de l'humain, L'Âge d'homme, 2004, p. 81

“Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: [... ] Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo. [... ]
da Vanity Fair, n. 42, 27 ottobre 2010
Citazioni di Mina

citato in Amin Maalouf, Crusades Through Arab Eyes, 1989
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 145
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

da Occhio, cuore, cervello, n. 5
Gaber

Origine: Citato in Corona For President! http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/corona-for-president-ogni-tanto-vedo-berlusconi-non-parliamo-di-donne-ma-di-politica-41387.htm, Dagospia.com, 11 luglio 2012.

da Mi dicono: "Ronsard, la tua donna non è", Amori diversi, p. 149
Amori

Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura

Alas, producers of commercial dinosaur products continue to churn out low quality product that is either obsolete or improperly derivative. Dino documentaries and books have become so plentiful that they are no longer special and I do not try to keep up with them. There are also serious problems with quality and accuracy which often fail to meet the expectations of scientists. More about those problems here. I about kicked in the TV screen when one dino doc claimed that the brain of Tyrannosaurus was as large as that of a gorilla when its IQ was not all that much better than a croc’s. And why are the theropods shown pausing to challenge their prey before they charge, when the actual focus of predators is to hit and overwhelm the victim before it knows what is happening? The low standards are not surprising considering how the media and press frequently carry product that promotes belief in the paranormal. But these are quibbles. Dinosaur science has almost completely transformed over the half century that my neural network has been aware of it. The old stand-bys from Allosaurus to the always strange Stegosaurus are still fascinating, but we now know about armored sauropods, fat-bellied therizinosaurs and multi-winged, near avian, sickle claws. The reptile model is out and the avian-mammalian is dominant.
Autobiography

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4

libro Le mie invenzioni. Autobiografia di un genio

“La vanità, quando lavora su un cervello debole, produce ogni sorta di effetto negativo.”

“Il cervello è come un muscolo. Quando pensiamo bene, ci sentiamo bene.”
The Shadows

1978
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "In tutti i club circolava un sacco d'erba; era sempre stato facile trovarla in tutti i jazz club, e anche in quelli folk, e tutti i musicisti ne facevano uso... Quando vennero fuori gli allucinogeni, tutto sembrò diventare irrilevante, perché essi non avevano niente a che fare con il suonare o lo scrivere poesie... La gente si alterava il cervello e pensava di essere ciò che non era, che so, un uccello, un idrante, o chissà cosa"

Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)

“La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.”
Origine: Da Destinazione Cervello.

“Meno cervello c'è nella testa, più spazio c'è per la stupidità.”
Senza fonte

serie I
Ricordi
Variante: Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma dove lo truovano buono, lo fanno perfetto; perché el buono naturale congiunto col buono accidentale fa nobilissima composizione.

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

“Vi sono in me due uomini: l'uomo di cervello e l'uomo di cuore.”

“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87

da Si sdrai, per favore, programma radiofonico di Radio Capital

Origine: Dall'intervista di Luca Argentieri, La voglia di Pietro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/26/la-voglia-di-pietro.html, la Repubblica, 26 gennaio 1988.
“Carcarlo Pravettoni, l'uomo con gli affari nel sangue, ma non nel cervello.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Variante: Carcarlo Pravettoni, l'uomo con l'istinto del cacciatore, unito al cervello del fagiano.

da To Henry Reynolds, of Poets and Poesy; citato da Kay Redfield Jamison, in Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
da Ho spento la televisione di domenica, 2008
Altre canzoni

Origine: Giorgio Antonucci, Il giudice e lo psichiatra, dalla rivista " Volonta" del 1994, www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html http://www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html, consultato 4-12-2009

“Se il Creatore m'avesse regalato un altro cervello io avrei potuto fare altre cose.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
da Il magnifico oggi, L'Epos, Palermo, 1993
“Tu non hai un sassolino nel cervello, hai gli scogli!”
da Cosa vuoi da me
L'amico degli amici

“È necessario rilassare i muscoli quando si può. Rilassare il cervello invece è fatale.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50. ISBN 88-8598-826-2
cap. 3, pag. 39
Molte nature

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

Origine: Da Federer, questione di bellezza. Numero 1 anche quando non lo è http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/gennaio/25/FEDERER_UNA_QUESTIONE_BELLEZZA_NUMERO_ga_10_1201259833.shtml, La Gazzetta dello Sport, 25 gennaio 2012.

“Il cervello è puro grasso, e il grasso non è mai pulito.”
Origine: Diario di Rondine, p. 46

“Indizio è un naso maestoso e bello | Di gran… e di gran che? — di gran cervello.”
da Il naso, 3