Frasi su cinico
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cinico, essere, mondo, vita.
Frasi su cinico

Che cos'è il comando?

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Che cosa è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.”
Aforismi
Variante: Che cosa è un cinico? Un uomo che sa il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.

“[Alla domanda da dove venisse:] Sono cittadino del mondo intero.”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene il cinico

“Dentro ogni cinico, vi è un idealista deluso.”

Origine: Da La libertà degli uguali, a cura di G. N. Berti, Elèuthera editrice.

“Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.”
Origine: Citato in Marco Travaglio, La scomparsa dei fatti, collana Pamphlet, il Saggiatore, 2006, p. 76. ISBN 8842813958
recensione di La vita nuda di Luigi Pirandello, p. 206
Una Sicilia senza aranci
“Solo gli spiriti accomodanti non sono mai cinici.”
da Machiavelli, Laterza, 1957

“Questa iniziativa è stata fatta col padre cinico della RAI.”
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

Origine: Citato in The Beatles Anthology, Rizzoli, Milano, 2010, p. 354. ISBN 9788817037846
Casino Totale
Cose che nessuno sa
libro Farabutto. Dichiarazioni d'amore molesto

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».

Russia e altre poesie, Confessioni di un teppista
citato in Pensieri sull'arte

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

“Non è un errore, è volontario cinico orrore.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 28

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Origine: Da Mattei l'uomo mistero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/03/mattei-uomo-mistero.html, la Repubblica, 3 agosto 2000, p. 42.

“I cinici sono stati i santi del paganesimo.”
Quaderni 1957-1972

citato in Mike Evans, Marilyn, p. 265

“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”
cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara

da Dagli all'untore, n. 7
Verità supposte
Origine: la voce Rotten.com su Wikipedia.

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, pp. 99-100
Origine: Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi.

Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8
parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger

“[Ad Algernon] Per l'amor del cielo, non metterti a fare il cinico. È troppo facile.”
Jack: I; 2004, p. 55
L'importanza di chiamarsi Ernesto

Origine: Dall'intervista di Teresa Marchesi, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto prestano le voci per Minions. Lui: "Io buonista? Sono ligure". Lei: "È una m..." http://www.huffingtonpost.it/2015/07/16/fazio-littizzetto_n_7811734.html, L'Huffington Post.it, 16 luglio 2015.

da Fermiamo l'assalto alla Costituzione http://temi.repubblica.it/micromega-online/6022009-fermiamo-lassalto-alla-costituzione/, micromega, 7 febbraio 2009

“Il cinico sta allo scettico come l'ateo sta all'agnostico.”
L'ora di Educazione Cinica
La vita è troppo bella per viverla in due

Origine: Citato in Marco Maurizi, Le parole e le cozze: sogni, deliri e speranze del movimento animalista, Lulu.com, p. 3 https://books.google.it/books?id=AESdBQAAQBAJ&pg=PA3. ISBN 978-1-291-47750-4

da Tecnologie del sé. Un seminario con Michel Foucault, a cura di Luther H. Martin, Huck Gutman, Patrick H. Hutton, traduzione di Saverio Marchignoli, Boringhieri, Torino, 1992, p. 23

Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.

Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein

Origine: Da un messaggio a un raduno per la pace al Madison Square Garden, New York, 5 aprile 1938; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 279.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 91
Origine: Restiamo animali, p. 41

Origine: Dall'intervista rilasciata allHuffington Post; citato in Mario Valenza, Scintille tra Fabio Fazio e Luciana Littizzetto http://m.ilgiornale.it/news/2015/07/16/scintille-tra-fabio-fazio-e-luciana-littizzetto/1152609/, IlGiornale.it, 16 luglio 2016.
Origine: Da A. Moravia, in Scrittori italiani contemporanei, Nistri-Lischi, Pisa, 1952, pp. 197-201.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1162