Frasi su complessità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema complessità, vita, essere, stesso.
Frasi su complessità

Origine: Da L'universo in un guscio di noce.

“Alle donne non sono concesse complessità e sfaccettature: o sei madonna o sei puttana.”

Origine: Da Il manoscritto di Brodie.
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia

da Introduzione, in Della vita, Oscar saggi Mondadori, Milano, 1991, pp. 11-12. ISBN 88-04-34731-7

“La verità si ritrova sempre nella semplicità, e non nella complessità e confusione delle cose.”

Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 17

dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006

Origine: Da Federer, questione di bellezza. Numero 1 anche quando non lo è http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/gennaio/25/FEDERER_UNA_QUESTIONE_BELLEZZA_NUMERO_ga_10_1201259833.shtml, La Gazzetta dello Sport, 25 gennaio 2012.
“Anche la complessità, a lungo andare, diventa banale.”

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 165; 1997

Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998
citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 46 sg.
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
II, 7; p. 110
Elementi di critica omosessuale
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
da Ritratti di donne, Rizzoli, 1992³

da Procedimento di Canaletto, in SeleArte, 1959
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina

citato in Paolo Mieli, Intellettuali, narcisismo e pubblici dibattiti, Corriere della sera, 2 novembre 2002

pag. 16-17
Prima lezione di diritto

pag. 24-25
Prima lezione di diritto

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista

Origine: Citato in Valentina D'Amico, Jaco Van Dormael e Jared Leto a Venezia con Mr. Nobody http://www.movieplayer.it/film/articoli/jaco-van-dormael-e-jared-leto-a-venezia-con-mr-nobody_6105/, Movieplayer.it, 11 settembre 2009.

Origine: Citato in Cristiano Governa, “Grazie alla pirateria il mio film viene visto”: Van Dormael a Bologna con Mr. Nobody http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/12/grazie-alla-pirateria-film-viene-visto%E2%80%9D-dormael-bologna-nobody/176990/, il Fatto Quotidiano, 12 dicembre 2012.

17, 26
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

Origine: Da Sea of Slaughter, Atlantic Monthly Press, New York, 1984, p. 404; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 104. ISBN 978-88-7106-742-1
Ave Mary

Origine: Il Regno periodico, p. 189
da Limbo
Origine: In Pigments, G.L.M.; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 34-35.
p. 188

Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240

Origine: Da La sindrome del padrone http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/la_sindrome_del_padrone-2706562/, Repubblica.it, 17 marzo 2010.
Origine: Da Una difesa della vivisezione, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 170. ISBN 88-7670-097-8
Origine: La mucca è savia, pp. 132-133

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.

Origine: Dall'intervista di Francesca Fiorini, Intervista ad Enrico Gabrielli http://lostingroove.com/2010/06/15/intervista-ad-enrico-gabrielli/, Lostingroove.com, 15 giugno 2010.

Origine: Da Paolo Cendon, il diritto dei deboli ispira la letteratura http://www.corriere.it/cultura/17_febbraio_27/dialogo-magris-cendon-diritto-letteratura-41dd28d8-fd1d-11e6-8717-6cdb036394a5.shtml, Corriere.it, 28 febbraio 2017.
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.

Con data
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Calapà, Il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2015; visibile su Riccardiandrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/01/serve-rispetto-ma-difendo-la-liberta.html.

Origine: Citato in Anno accademico, Renzi:”C’è un Matteo che mi toglie il sonno” http://www.siciliainformazioni.com/redazione/444507/444507, Siciliainformazioni. com, 22 ottobre 2016.