
Origine: Da La libertà degli uguali, a cura di G. N. Berti, Elèuthera editrice.
Origine: Da La libertà degli uguali, a cura di G. N. Berti, Elèuthera editrice.
ibidem, p. 290
La terra del Blues
da Scrivi il tuo nome, n. 1
E già
Origine: Testo di Lucio Battisti e Velezia.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1012
“Tu devi capire quali sono i tuoi limiti e per capirlo bisogna che ti spingi fino al confine.”
Origine: Il tempo che vorrei, p. 161
La terra degli avi
Antologia poetica
da Il Multiculturalismo, Laterza 2005, p. 108
“C'è una tensione così indescrivibile al punto che veramente confina con l'umidità.”
Origine: Hanno tutti ragione, p.
il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna
Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, La Repubblica, 21 marzo 2013.
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
citato in Francesco Verderami, «Romano e Silvio? Due sconfitti Servirà una Grande coalizione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/18/Romano_Silvio_Due_sconfitti_Servira_co_9_060418023.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2006, p. 10
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“L'umano arriva dove arriva l'amore, non ha confini se non quelli che gli diamo.”
La giornata d'uno scrutatore
“Non c’è più alcun confine tra Etiopia ed Eritrea, perché un ponte d’amore l’ha distrutto.”
Origine: Citato in Etiopia ed Eritrea faranno la pace? https://www.ilpost.it/2018/07/09/etiopia-eritrea-pace/, Il Post.it, 9 luglio 2018
cap. 2, p. 36
Il Medioevo giorno per giorno
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
3 settembre 1968
Il caos
Origine: Citato in Karl Popper, John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzione di Marina Astrologo e Claudia Di Giorgio, CDE, 1996.
Origine: Riuscire, p. 55
“Niente è più odioso dei confini, niente è più stupido.”
1991
Vagabondaggio
Le città del silenzio, cap. I, vv. 55-63
“È proprio questo confine superato (il confine oltre il quale finisce il mio io) che mi attrae.”
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 54
Interpretazione della natura
Origine: Da Interpretazione della natura, a cura di P.Omodeo, Roma, Editori Riuniti 1995, p. 36.
“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
1988, p. 52
Dizionario del diavolo
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59
da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
“Il genere umano è una zona del vivente che va definita circoscrivendone i confini.”
Origine: Dall'introduzione a Plinio il Vecchio, Storia naturale, Einaudi.
“Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non trapassarli.”
LXXXVI
da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003
dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976
da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984
“E catene di monti coperte di nevi | saranno confine a foreste di abeti.”
da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1