
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema consumo, essere, vita, proprio.
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
“Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
“Non cercare la gioia nei beni di consumo, perché questo ti costerà caro.”
Vivi davvero!
Origine: Citato in Verba Woland: sobrietà non significa austerità http://bruschi.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/11/24/sobrieta-austerita-mujica/, La città invisibile di Luigi Bruschi, Espresso.it, 24 novembre 2013.
Origine: Da Tutti vegetariani. È la battaglia che farò in Senato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/20/Tutti_vegetariani_battaglia_che_faro_co_9_080520097.shtml, Corriere della Sera, 20 maggio 2008, p. 9.
“Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”
19 ottobre 1970
Scritti
da Viaggio nella canapa
Origine: Da Palio dell'attesa: il fascino dell'antitelevisione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/04/Palio_dell_attesa_fascino_dell_co_0_9807043204.shtml, la Repubblica, 4 luglio 1998, p. 36.
“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”
Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria
Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.
“La forma fisica è come un piatto che il devoto usa, mentre consuma il cibo di saggezza della vita.”
Il Maestro disse
6 aprile 1967
Origine: Da Lo spettatore addormentato, Adelphi, Milano, 1983; citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1399.
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77
Vulcano della produzione o palude del mercato?, da Il Programma Comunista, 1954, nn 13 ÷ 19
Origine: Citato in “Legalizziamo la cannabis”, pronta la legge bipartisan http://www.repubblica.it/politica/2015/03/15/news/_legalizziamo_la_cannabis_pronta_la_legge_bipartisan-109543299/, Repubblica.it, 15 marzo 2015.
Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.
Il canto del pane
Origine: Da La perla, traduzione di Bruno Maffi, Bompiani.
Origine: Citato in Giuseppe Giannone, Boniperti: "Il derby mi consuma, è una partita che fa storia a sè. Ogni tanto mi rivedo in Tevez" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/boniperti-il-derby-mi-consuma-e-una-partita-che-fa-storia-a-se-ogni-tanto-mi-rivedo-in-tevez-213751, Tuttojuve.com, 30 novembre 2014.
citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 204
Origine: Da Stèfane Spriel e Boris Vian, Un nuvo genere letterario, la fantascienza, in 'Les Temps Modernes' VII, n. 72, 1951, 618-27; citato in Giuseppe Petronio, Roma-Bari, Gius. Laterza e figli, 118., Letteratura di massa Letteratura di consumo-Guida storica e critica, Laterza, 1979.
“Quanto più una torcia fa luce, tanto più si consuma e tanto meno dura.”
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: La casa comune europea, p. 268
Origine: Da L'economia della truffa, Rizzoli, 2004.
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43
da Michelina
Due passi nell'anima del sorcio
da E così sia
Piccolino
Tutto il grillo che conta
“La gente consuma la musica come se fosse un fazzoletto per il naso.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista alla Radio Televisione Belga, marzo 2009.
Origine: Dall'intervista di Alessandra Cicalini Danilo Mainardi e la passione per gli animali http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/, Muoversinsieme.it, 2 ottobre 2013.
“Non approverò mai il consumo di carne.”
Laṅkāvatārasūtra
Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
“Il fiume è simile alla mia pena | Si consuma e non si esaurisce.”
da Maria, in Alcools, ne L'opera poetica
Poesie
“Amor, con che miracolo lo fai, | che 'n fuoco li tenghi, e nol consumi mai?”
canto XXIII
Orlando furioso
“Molti di coloro che sono perseguitati perdono la facoltà di riconoscere i propri difetti.”
Origine: Citato in Pier Paolo Pasolini, Il caos. L'«orrendo universo» del consumo e del potere, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma 1998, 20 settembre 1969.
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 54
Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013