Frasi su convenzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema convenzione, essere, vita, grande.
Frasi su convenzione

Aforismi e pensieri

Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.

Citazioni di David Croneneberg
Origine: Da un'intervista con Roy Blackwelder, 1999.

Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dal suo diario per il New York Times; citato in Woody Allen: "Caro diario, ecco i miei amori spagnoli" http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/woody-allen-barcelona/woody-allen-barcelona/woody-allen-barcelona.html, traduzione di Fabio Galimberti, Repubblica.it, 1º settembre 2008.

libro Il nostro tempo e la speranza
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994

II, III
Il Novantatré
Origine: Citato in Umberto Eco, Costruire il nemico, Bompiani, Milano, 2011, p. 196 http://books.google.it/books?id=VWdcE4MVJXMC&pg=PT196.

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 279

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune

in risposta all'amico e maestro Rudolf Carnap; citato in Gloria Origgi, La stoffa del reale è intessuta di fatti convenzioni http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001231a.htm, Il Sole 24 ore

Origine: Uomovivo, p. 186

Origine: Uomovivo, p. 245
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI

da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
da Schede sparse, p. 378

II, II; p. 91
Il papato socialista
p. 53
Origine: Articolo scritto sulla rivista "Habitat", n. 7, 1951.
da Critica dell'esistenzialismo, Perrella, 1951

“Non è più una lingua quella parlata da chi la considera come il prodotto di una convenzione.”
La croce e il nulla

da Fare del proprio peggio, Urbanistica, 1959

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106
la Repubblica
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 6-7
da Magica follia
Italiana

da Observations sur Maximilien Robespierre, Parigi, 1837

da Tilda Swinton: Saffo? "Politicamente corretta" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/06/Tilda_Swinton_Saffo_Politicamente_corretta_co_0_9705065080.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 1997

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto
2013, 104b-106a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII
Origine: Gli uomini e le donne che partecipano al rito.

Origine: Da Grafica e disegni, Taschen, Köln, 1992, p. 15.
Origine: Citato in Zeffirelli in tribunale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/06/zeffirelli-in-tribunale.html, la Repubblica, 6 settembre 1991.

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda

Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.

III; 1992, pp. 28-29
Le due zittelle

Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.

Montanelli vede La Dolce Vita http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=4d44ab344c050, 22 gennaio 1960
Corriere della Sera
Origine: Citato in Giuseppe Cruciani, che vita dura essere per forza una Zanzara http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/18/giuseppe-cruciani-che-vita-dura-essere-per-forza-una-zanzara/2316193/ Ilfattoquotidiano.it, 18 dicembre 2015.
Una barca nel bosco

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 187

Origine: Da Ci ha lasciati Costanzo Preve http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9115, rifondazione.it, 23 novembre 2013.
da Bianco e nero, anno XXIV, n. 4, aprile 1963
Origine: Citato in Otto e Mezzo http://www.federicofellini.it/node/527, Federico Fellini.it.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117

Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino all'inaugurazione della Mostra "Konstantin - L'Editto di Costantino 1700 dopo" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/12/20131203_Mostra_Konstantin.htm, Ministero degli Affari Esteri, Roma, 28 novembre 2013.

Origine: Tracce di cammino, p. 83

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 397.
da Cahiers du Cinéma, 145, Parigi, luglio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
da Considerazioni su un mondo peggiore, p. 42
Considerazioni su un mondo peggiore
Corriere della Sera
Origine: Da Classe e impegno, dal tennis ai diritti umani https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 1993.

da Il Giorno, Milano, 6 marzo 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA110. ISBN 8876059318

da Diaro romano, Galleria Rospigliosi, Sabato, 16. XII., p. 118
Passeggiate romane