
“No, non è il corpo che è ammalato. È l'anima! Piuttosto che un medico… un confessore.”
p. 37
“No, non è il corpo che è ammalato. È l'anima! Piuttosto che un medico… un confessore.”
p. 37
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010
“Mai dire ad un bambino, hai un'anima. Insegnagli che lui è un'anima e che ha un corpo.”
dal discorso ai vescovi del Belgio in visita in Vaticano
Origine: Citato in Libero, 23 novembre 2003, p. 7.
libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
Origine: L'estate del cane nero, p. 106
Se conosceste il dono di Dio
Origine: La condizione della donna, p. 61
da Oramai
Origine: Gesù di Nazareth, p. 118
“Pian piano il silenzio esterno della sera si tramuta nell'interiore calore del corpo.”
Il peso del mondo
da The Rise and Fall of Gay Culture, Ballantine, New York 1997, p. 108; citato in David Jacobson, Venir fuori venir dentro, in Mieli 2002
Origine: I silenzi di Federer, p. 59
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 93
da un articolo su High Times, dicembre 1989; citato in Frank Zappa. For president!
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 216
prefazione, p. 10
Quando siamo a tavola
dal XVI Sinodo di Toledo, 574
Origine: Citato in Nadal attacca Roger Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/15/653030-nadal_attacca_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 15 gennaio 2012.
“Sui rami e sul tuo corpo indugia il tempo… Ti senti grande, eterno per un istante.”
da Aeternum
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1012
“Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l'anima.”
Sillogismi dell'amarezza
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Origine: Citato in I segreti per correre una maratona http://www.focus.it/curiosita/I_segreti_per_correre_una_maratona_C12.aspx, focus.it, 12 aprile 2008.
III, 5
Citazioni sull'operato di Federico II, Rosario Gregorio
da punto di non ritorno
Origine: La laguna azzurra, pp. 185-186
da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004
Origine: Da Le mie favole.
“Il corpo implora il ritorno all'inorganico. Nel frattempo non si nega nulla.”
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
“[Rivolto a Tiberio] La repubblica era un corpo solo e che da un'anima sola doveva essere guidata.”
Gaio Asinio Gallo: p. 15; 1974
In Italia si chiama amore
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74
Imitazioni, Antonino Zichichi, Apparizioni su Rai Uno
Come tu mi vuoi
Origine: Citato in Elisabetta Intini, Addio alla signora della scienza, le sue frasi più belle http://www.focus.it/scienza/addio-alla-signora-della-scienza-le-sue-frasi-piu-belle, Focus.it, 31 dicembre 2012.
da Il velo della scrittura, in Non ho peccato abbastanza
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Harlock, epitaffio per Tochiro Oyama
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 134
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
Origine: Citato in Riccardo Romani, Shaq, la vendetta è servita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/27/Shaq_vendetta_servita_co_9_041227074.shtml, Corriere della Sera, 27 dicembre 2004.
Origine: Povertà regale, pp. 69-70