Frasi su filo
pagina 2
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 56

“Ogni pensiero sul filo è una caduta in agguato.”
Trattato di funambolismo

da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008

“Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell'infinito.”
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, ed. BUR, 2001.

Origine: Citato in Gulisano, p. 181.

1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

Silvio Bernardini
Dio incontro all'uomo
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

Origine: Da Gli uomini che fecero l'Italia, Longanesi, 1993, p. 280.
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
“[Al momento della cattura] Quello in cui non è riuscito un esercito è stato capace un filo.”
Fonte?
Chiddu chi non potta n'esercitu, potta nu filu.

Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 7-8

“Abbiamo ritrovato il nostro filo elettrico conduttore.”
Origine: Citato in Alberto Costa, Quel Telepass chiamato Trap https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/06/Quel_Telepass_chiamato_Trap_co_9_110606054.shtml, Corriere della sera; 6 giugno 2011.
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

“Il flauto dolce è un filo d'erba che lotta contro le forze più potenti della natura.”

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119

“L'abitudine è all'inizio il filo di una ragnatela, dopo un po' un cavo.”
A Connotary
161, in Poesia indiana classica
Le settecento strofe

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.

Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG sg.]

è ormai molto comune, 2 anche se buona parte degli autori accademici italiani, almeno nel settore delle scienze umane, sembra continuare a ignorarla. (introduzione, p. 11)
Sette scritti politici liberi, Incipit
Origine: Traduzione di Maria Chiara Pievatolo da Philippe Aigrain, [//paigrain.debatpublic.net/?page_id=160/ Cause commune: l’information entre bien commun et propriété], Fayard, Parigi, 2005, p. 215 sg.
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.

Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 65-66

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

citato in Sandro Bolchi, Fellini, un amore per Mina, La Stampa, 5 febbraio 1995

da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti

Origine: Manifesto animalista, p. 150

da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 27, in Non ho peccato abbastanza

“[Famosa gaffe] Boškov è sul filo del trapezio.”
Origine: Citato in Pino Flamigni, Il derby delle parole, Erga Edizioni, Genova 1995.

Origine: Da Archivio Juventus: Prefazione di Umberto Agnelli http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_unb_agn.htm, 1998.

“È un filo di libertà che passa attraverso la parola scritta.”
da Vanity Fair, 20 novembre 2008

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

da Non È L'Amore Che Va Via
Camera a sud

dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0
“Sono appeso a un filo per te | Steso fuori che asciugo il dolore | Dammi sole.”
da Un uovo sodo