o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci
Frasi su forma
pagina 18
Origine: Dall' Intervista a M. Night Shyamalan http://www.nocturno.it/intervista-a-m-night-shyamalan/ di Marco Cacioppo, Nocturno.it, 27 novembre 2015.
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 182
Origine: Visibile in Andrea Scarpa, L'ultima intervista inedita a Elio Fiorucci: "L'utero in affitto è una cosa oscena" http://lifestyle.tiscali.it/articoli/moda/15/07/intervista-fiorucci.html, tiscali.it, 15 luglio 2015.
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana
Origine: L'albero della vita, p. 333
Cordelia Gray a Sophie Tilling, cap. 3
Un lavoro inadatto a una donna
in 1967, p. 616
La poesia e l'arte di G. Pascoli
“Solo quando sto morendo sono particolarmente in forma.”
Aforismi e magie
“Una storia d'amore si forma sempre dal contesto e dai tempi in cui viviamo.”
2016
“I seni delle donne hanno la forma di grossi soffietti per la polvere insetticida.”
19 settembre 1895; Vergani, p. 96
Diario 1887-1910
Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.
Antologia poetica
Origine: Citato in Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Nuova Eri, Roma, 1992.
da Cézanne, 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: L'armonia del mondo, p. 226
Origine: Citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 750.
Origine: Noi gente del Lario, p. 499
cap. IV, p. 199
La Repubblica di Weimar
Origine: Il secolo degli aeroplani ha diritto alla sua musica.
Origine: Commentando la sanzione della decurtazione della diaria, per un importo pari a 2.128 Euro, inflitta dal Parlamento Europeo a Gianluca Buonanno che aveva detto in Aula: «Alto rappresentante Federica Mogherini, lei nell'Unione Europea non conta un emerito cazzo.» Cfr. Buonanno a Mogherini: "In Europa non conta un c..." http://www.blitzquotidiano.it/video/video-youtube-buonanno-a-mogherini-in-europa-non-conta-un-c-2098255/, Blitzquotidiano.it, 10 febbraio 2015.
Origine: Citato in Kyenge, Buonanno disonora il Parlamento europeo http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2015/03/12/kyenge-buonanno-disonora-il-parlamento-europeo_5c9b8116-495a-4725-83f3-c9f2730c48f2.html, Ansa.it, 12 marzo 2015.
Origine: Da L'accoglienza è una donna mediterranea, intervista di Vincenzo Trione, Io Donna, 21 dicembre 2013.
Origine: Dal saggio introduttivo presente in Letteratura italiana. [Le opere], a cura di Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino, 1992, vol. I (Dalle origini al Cinquecento); citato in Alberto Asor Rosa, È un "classico", come mi inquieta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/11/20/un-classico-come-mi.html, la Repubblica, 20 novembre 1992.
Chris parla a Gerry e Stefania, p. 178
La verità bugiarda
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te
Origine: Dalla prefazione a Shirley Strum, Un viaggio nel mondo dei babbuini; citato in Vinciane Despret, Quando il lupo vivrà con l'agnello: sguardo umano e comportamenti animali, traduzione di Grazia Regoli, Elèuthera, Milano, 2004, p. 138. ISBN 88-85060-90-0
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
dopo una visita a Giacomo Gaglione
Origine: Citato in La Civiltà Cattolica, Volume 118, Edizione 2, 1962, p. 498 http://books.google.it/books?id=iwUZAQAAIAAJ&pg=PA498&lpg=PA498.
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
da Viaggio d'estate, p. 170
L'ignoto che appare
Origine: Restiamo animali, p. 18
Il gioco delle apparenze fatto arte
da una lettera a Paolo Maria Paciaudi, ; citato in I francesi e il «Voyage d'Italie»
Origine: In Charles Nisard Correspondence inédite du Comte de Caylus avec le Père Paciaudi, théatin, 1757 – 1765, 2 voll, 1877, lettera XXII.
Origine: Da La Fallaci e l'accusa anti-islam, Il Gazzettino, 30 maggio 2005.
Origine: Citato in Sergej Aleksandroic Esenin, Russia e altre poesie, traduzione di Curzia Ferrari, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007.
Origine: Citato in Filostrato, VI, 11; pp. 269-270.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 172
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
da Machiavelli, Mussolini and Fascism, English life, luglio 1924, pp. 87 e sgg., citato in M. Canali, Il delitto Matteotti Bologna, Il Mulino, 1997
Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Variante: Qualunque cosa tu sia fisicamente, maschio o femmina, forte o debole, malato o sano… tutte queste cose contano meno di ciò che è contenuto nel tuo cuore. Se hai l’anima di un guerriero, sei un guerriero. Qualunque sia il colore, la forma, il disegno che la nasconde, la fiamma all’interno della lampada rimane la stessa. Tu sei quella fiamma.
Della cura de' morbi acuti, libro II, capitolo IV; p. 96
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Da un'intervista alla BBC; citato in Matt Damon: "Tornare nei panni di Jason Bourne è stato brutale" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/matt-damon-tornare-nei-panni-jason-bourne-stato-brutale-1249598.html, ilGiornale.it, 21 aprile 2016.
citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
cap. III, Le mie imprese successive; pp. 45-46
Le mie invenzioni
Le luci di Atlantide
1988, pp. 22-23
Dizionario del diavolo
2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Da Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici http://www.corriere.it/solferino/mieli/04-12-24/01.spm, Corriere.it, 24 dicembre 2004.
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 25-26
Origine: La beata riva, p. 28; in 1976, p. 140
Il gioco delle apparenze fatto arte
da Buzzati il conservatore e i Tartari http://www.ilgiornale.it/news/buzzati-conservatore-e-i-tartari.html, il Giornale.it, 28 gennaio 2012.
Solea
cap. IV, p. 150
La Repubblica di Weimar
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 50
Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Galleria AAM, Roma, 1979.
Origine: Dall' intervista di Giulio Serri http://giulioserri.wordpress.com/2014/03/15/mia-intervista-ad-elisa-isoardi/, Giulioserri.wordpress.com; pubblicato su Più sano più bello, marzo 2014.
Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 139
Un fulmine sul 220
Origine: Da Trattato sui principi della conoscenza umana, § 9.
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 47