
da Suona chitarra, n. 1
Il signor G
da Suona chitarra, n. 1
Il signor G
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 67.
“La forza della primavera non sarebbe niente se non avesse dormito l'inverno.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 276
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.
da Tangentopoli è ancora qui http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/napoli-mastella/maltese-tangentopoli/maltese-tangentopoli.html, la Repubblica, 22 ottobre 2009
da Quando venne lei", n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane
libro L'ozio come stile di vita
Origine: Citato in Clemente Fusero, Mozart, SEI, Torino, 1947.
citato in Historia, p. 8o, n. 13 dicembre 1958, Cino Del Duca Editore
da una lettera indirizzata a Dwight D. Eisenhower nel dicembre 1950
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 80
citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131
“Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.”
I, 13
“Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza.”
n. 122
Minima moralia
“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”
Origine: Da Una donna spezzata.
Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
“La guerra è l'impiego illimitato della forza bruta.”
Origine: Parole sull'uomo, p. 77
“La forza delle circostanze può condurci a conclusioni che prima non avevamo neppur sognato.”
Origine: Febbraio 1794; citato in Rudé.
Origine: Da Discorsi e rapporti, Editori Riuniti, Roma, 1966, p. 219; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 364. ISBN 88-339-1056-3
da Il significato dell'amore e altri scritti, p. 102
La vita senza fine
Je l'ai épousé en croyant qu'il avait forcément appris quelque chose de la vie. Erreur totale: il se marie et fait des enfants comme on boit un verre d'eau! [...] Claude est un homme à l'ego surdimensionné. Comme il veut toujours rester maître des situations, il se comporte comme un dictateur et tout le monde se met au garde à vous et lui donne raison. Moi, au contraire, je lui ai toujours dit la vérité.
Origine: Dall'intervista L'ex-femme de Claude Lelouch se livre dans Gala http://www.gala.fr/l_actu/on_ne_parle_que_de_ca/alessandra_martines_pourquoi_j_ai_divorce_186183, Gala.fr, agosto 2009.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60
da Oremus pro perfidis judaeis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 287
Origine: Da Beethoven: 5 Sinfonie; citato in Biancamaria Brumana, Mozart nel mondo delle lettere, Morlacchi Editore, Perugia, 2009, p. 33 http://books.google.it/books?id=Z8h8bz6zEgIC&pg=PA33. ISBN 8860742781
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“La fame può diventare una forza sovversiva di conseguenze incalcolabili.”
Origine: Contro la fame nel mondo, p. 10
“Le avversità non rendono l'uomo debole ma mostrano la forza che ha.”
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 194-195.
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903
da Credere e non credere, Bompiani, 1971
“L'amore non deve pretendere, deve avere solo la forza di diventare certezza.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 59
da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia