Frasi su fretta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fretta, tempo, vita, essere.
Frasi su fretta

telegramma datato 16 luglio 1937, indirizzato al Prefetto di Torino, La Fiat e Mussolini http://gazzettadimantova.gelocal.it/agenda/2011/02/10/news/la-fiat-e-mussolini-1.150553, Gazzetta di Mantova]
Citazioni tratte dalle lettere

Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.

da Escort, n. 2
Controcultura

“Vivere in fretta, morire giovane, essere selvaggio e divertirsi.”

“Sai che mi piaci quando parli così in fretta, sembra che mastichi le nuvole…”
da Io per lei, 1995

“Per ogni passo strisciato, stanco, e nel frattempo tutto il resto è fretta.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi
“Tanto per quanta fretta hanno le persone qua, | basterà pure un sole fatto a metà.”
da S.U.N.S.H.I.N.E, n. 1
Non incluse in album

“Non posso eliminare il dolore che ti aspetta | Ma posso garantirti che tutto passa in fretta.”
da Francesco, n. 9
L'amore è qui
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)

Origine: Da L'universo in un guscio di noce.

da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa

“Il lavoro ci rende schiavi, sono concetti vaghi, | sono concetti vani | se in casa hai tre divani.”
da La fretta, n. 18
Controcultura

Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo

“Aspettavano di morire ma non avevano una fretta particolare; c'erano molte cose su cui pensare.”
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
Cose che nessuno sa

“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6

“Chiunque creda che un secondo passi più in fretta di dieci anni non ha vissuto la mia vita.”
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 200

“La fretta genera l'errore in ogni cosa. citazione necessaria”

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

Sì, sembra che andasse di fretta...
You ever noticed how people who believe in creationism look really unevolved? You ever noticed that? Eyes real close together, eyebrow ridges, big furry hands and feet: "I believe God created me in one day". Yeah, looks liked He rushed it.
Revelations

da Le passanti, n. 2. 1972
Canzoni
Variante: A quella quasi da immaginare | tanto di fretta l'hai vista passare | [... ] | e ti piace ricordarne il sorriso | che non ti ha fatto e che tu le hai deciso. (da Le passanti

dal documentario Forchette contro coltelli, 2011

Variante: Io sono qui che cerco di raccontarVi come corre in fretta la vita e di come si può sentire una persona fragile . La sensibilità. Quando tutto ti ferisce ma hai la possibilità di non ferire gli altri, quando hai la possibilità di percepire ciò che non si vede. Vivi una vita diversa, ti accorgi di tutto. Sei costretto dalla tua natura ad essere grato per sempre, a ricordarti solo di quelle persone che ti hanno aiutato con una parola, un gesto o un sorriso. Sei costretto a dimenticarti dei cattivi. Forse il segreto della vita è proprio questo. (p. 9)
Origine: Il tormento del talento, p. 9

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502

“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente, perché la ruggine non dorme mai.”

2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, acqua benedetta http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/gennaio/26/Safin_acqua_benedetta_ga_0_020126644.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2002.

da Il tempo se ne va, n. 4
Un po' artista un po' no
Origine: Testo di Cristiano Minellono e Claudia Mori.

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.

Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.

“[Ultime parole] Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.”

“Niente ci fa perdere più tempo della fretta.”
La volpe e l'uva

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 58

Origine: Da Verdi colline d'Africa.

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 77; 1985

Non c'è nessun salario garantito come nel baseball o nel football.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle