
Origine: Da Gusto neoclassico, Milano, 1974, pp. 129-130.
Origine: Da Gusto neoclassico, Milano, 1974, pp. 129-130.
“Da una finestra della Himmelstrasse le stelle mi hanno acceso un fuoco negli occhi.”
Origine: Storia di una ladra di libri, p. 389
Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.
da Lettera a Oskar Pollak, 1902
Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 78. ISBN 88-435-4263-X
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 450
“Dacci le tue fiamme, la poesia di fuoco che marcò tiranni, traditori e lacchè.”
da Pablo Neruda vivo
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6
Origine: Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi, p. 48
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia
da Colloquio della città di Roma con l'imperatore Federico II, vv. 20-25, testo e traduzione dal greco a cura di Marcello Gigante
Origine: Carme IX (circa 1244-1247), citazione in Marcello Gigante, Poeti bizantini in Terra d'Otranto nel secolo XIII, Napoli, 1979 (testo greco a p. 176; traduzione a p. 188).
Noi di Sant'Egidio lo abbiamo preso sul serio. Ci sembrò una grande intuizione!
Con data
Origine: Dalla preghiera per la pace di Washington; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2006/washington/int_1068_IT.htm, 26 aprile 2006.
citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42
Origine: Citato in Red Hot Chili Peppers. Il figlio prodigo è tornato http://www.repubblica.it/supplementi/musica/19990701/artic_1.html, Repubblica.it, 1 luglio 1999.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 37
citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia dei secoli bui, Rizzoli, Milano, 1968, p. 141
Citazioni di Sebastiano
Origine: E. T. L'Extra-Terrestre, p. 246
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
Origine: Da Sulla gioventù, Il Frontespizio, XI, ottobre 1932.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Origine: Citato in Pontelandolfo, i briganti e l'unità d'Italia http://www.ilgiornale.it/news/pontelandolfo-i-briganti-e-l-unit-d-italia.html, il Giornale.it, 27 agosto 2015.
da Fuoco Grande, con Cesare Pavese, Einaudi, 1959
“Sono una siciliana vera, più araba che italiana, passionale e con il fuoco dentro.”
Origine: La mia autobiografia, p. 384
Con data
Origine: Dall'intervista Riccardi: Genova, città aperta, Il Secolo XIX, 28 gennaio 2001; riportata in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/2001/0129_secoloXIX_IT.htm.
“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”
11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
Il ragazzo persiano
Memorie del mediterraneo
Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato in Paolo Pegoraro, Leonardo "Leo" Ortolani: credere è un "Fletto i muscoli e sono nel vuoto", come fa http://www.famigliacristiana.it/articolo/leonardo-leo-ortolani-credere-e-saltare-nel-vuoto-come-fa-rat-man.aspx, Famiglia Cristiana.it, 8 dicembre 2016
da Visione sugli acquitrini, p. 45
In Poesia ungherese del Novecento
La nemica di Cartagine, Explicit
Origine: Da Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011.
da Il viaggio a Ghazni, pp. 91-92
La via per Kabul
Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 229
Con le donne. Allora, sì, che mette il fuoco ai piedi. Così, non c'è gusto. (p. 91)
Oceano
Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 174
Siuan Sanche: capitolo 8
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Da http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=12GIET Il Giornale, 25 luglio 2011.
Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.
Origine: La beata riva, p. 28; in 1976, p. 140
“[…] Gesù Signore, dammi il tuo Natale | di fuoco interno nell'umano gelo […].”
da Avvicinandosi il Natale
Origine: Citato in "Dolce Amor, Cristo bello!" Clemente Rebora e l’incontro con Cristo 7 - Attraverso l'oscurità dolorosa l'incontro con l'Amato http://www.culturacattolica.it/?id=114&id_n=30560, CulturaCattolica.it, 13 luglio 2012.
..
da Gli anni della maturità, p. 63
Erasmo da Rotterdam
da I sogni e le idee, n. 4
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Citato in Capote, colazione in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/capote-colazione-in-sicilia.html, la Repubblica, 21 dicembre 2007.
V, 131
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 119.
Origine: Ciato in Siria, Iraq, Libia, terrorismo. Il ministro Gentiloni a Repubblica: "Lo Stato Islamico ora è in difficoltà" http://www.repubblica.it/politica/2015/12/27/news/gentiloni_intervista_stato_islamico_siria_libia_europa_terrorismo-130207743/?ref=HREA-1, la Repubblica.it, 27 dicembre 2015.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277
dalla prefazione al libro Verità e relativismo di Costanzo Preve, Alpina, Torino, 2006
Origine: Due vecchi, p. 67
Origine: Citato in Ucraina, Merkel: "Incerto successo dei colloqui". Comandante Nato: "Intervento militare" http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/07/news/nato_breedlove_putin_ucraina-106725953/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 7 febbraio 2015.
da Tra reazione e rivoluzione, Edizioni del Calendario, 1972
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero