Frasi su fuoco
pagina 7

“Il fuoco dell'amore cristiano è perfino capace di accendere roghi.”
Rapsodia viennese

da Lo Specchio Ustorio, pp. 153 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 300 sgg.
Rockstar n.° 200, ottobre 2004

“Possiamo fidarci del fuoco a condizione di sapere che la sua legge è di estinguersi o di bruciare.”
Origine: Il colpo di grazia, p. 43
10 marzo 2015
Libero
Origine: Citato in Il (vero) Dante che non sentite da Benigni http://www.antoniosocci.com/il-vero-dante-che-non-sentite-da-benigni/, Lo Straniero, 10 marzo 2015.
2013, 214-216
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: La citazione fa riferimento al rito di iniziazione di un discepolo.

Origine: Citato in Alberto De Filippis, Kiev decide evacuazione di civili da località all’est sotto attacco dei separatisti http://it.euronews.com/2015/02/01/kiev-decide-evacuazione-di-civili-da-localita-all-est-sotto-attacco-dei-/, Euronews.it, 1° febbraio 2015.

Dal messaggio televisivo straordinario alla Nazione andato in onda a reti unificate alle ore 22 e 30 circa del 3 novembre 1993
Origine: Visibile su Video.Repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/e-morto-oscar-luigi-scalfaro-il-presidente-del-non-ci-sto/86838/85228

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Citato in Sergio Saviane, Dietro il video, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1972.

Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Non passa più, p. 22

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 53

Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
“Se il fuoco fosse impermeabile, affonderebbe?”
Non muore nessuno

da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.

Origine: Dal miele alle ceneri, p. 13

“Vorrei lasciare dietro di me, sulla terra, una lunga scia di fuoco.”
Origine: Citato in Patrick Catry, Le tracce di Dio, in Aa.Vv., La missione ecclesiale di Adrienne Von Speyr: atti del II° Colloquio Internazionale del pensiero cristiano, traduzione di Maria Tosetto, Luca Doninelli e Carlo Fedeli, Jaca Book, Milano, 1986, p. 19 http://books.google.it/books?id=MeIBWogbfiUC&pg=PA19. ISBN 88-16-30140-6

Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], Explicit

da Momenti eccelsi. Attimo mondiale di Waterloo, p. 84
Momenti eccelsi

Origine: Dalla Prefazione al Salterio (1531); citato in Ravasi, pp. 143-144.

articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226

da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani

da Tre volte l'Hindu Kush, p. 51
La via per Kabul

cap. V, p. 145
I cento giorni

da Ricordi giornalistici, D'Annunzio sotto un divano, p. 277
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: La terrazza de 'Il figlio di Pietro'
Non è un paese per vecchie

Origine: Da An Essay on Leaves of Grass, in Leaves of Grass One Hundred Years After, a cura di Milton Hindus, 1955; citato in Walt Whitman, Foglie d'erba, poesie scelte e tradotte da Enzo Giachino, cronologia della vita e dell'Autore e del suo tempo, antologia critica e bibliografia a cura di Anna Luisa Zazo, Arnoldo Mondadori Editore, II edizione, 1972, Antologia Critica, p. 34

capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.

È l'essere che va trasformato: ecco il fuoco!
Istruzioni di volo per aquile e polli

da Il Foglio, 23 maggio 2002
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 79

“La stricnina è un tonico potente, Kemp, elimina ogni debolezza.
– È diabolica, – disse Kemp.”
È fuoco imbottigliato. (1998, p. 130)
L'uomo invisibile
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
Quest'autunno è alla fine
Origine: In Phahlfuga. Gedichte und Prosagedichte, Piper Verlag, Monaco di Baviera, 1966; in L'urgenza della luce, Cristina Campo traduce Christine Koschel, a cura di Amedeo Anelli, Le Lettere, Firenze, 2004, p. 39. ISBN 88 7166 827 8

Origine: Da Johannes; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 183.
Origine: Dietro il video, p. 54-55

citato in La grande crisi. Le misure del governo http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9141881, la Stampa, 7 marzo 2009
Le luci di Atlantide

Origine: Da 11 settembre 2001, la Repubblica, 3 novembre 2001; ora in Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino 2006.

De arte cabalistica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 39. ISBN 978-88-95299-27-3

Rand al'Thor e Moraine Damodred, capitolo 49
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: Citazione da Juve-Toro, il derby smarrito http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/280000/276268.xml?key=Darwin+Pastorin&first=101&orderby=1&f=fir, l'Unità, 25 ottobre 2008, p. 54

Origine: La mia autobiografia, p. 150
Origine: Da Il Vangelo degli etruschi: romanzo-diario, Spes, Milazzo, 1985, p. 136.

Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14

Origine: Dal Diario personale in Frammenti sull'arte, Abscondita, 2007, p. 48; citato in Francesco Eugenio Negro, L'uomo come opera d'arte: etica ed estetica in medicina, FrancoAngeli, 2012, p. 67 https://books.google.it/books?id=1FOUeUQoW8kC&pg=PA67. ISBN 8856844850
“Furono le glaciazioni a costringermi a strappare il fuoco dalle mani di dio.”
Origine: Il mare verticale, p. 61

capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

“[…] Il nostro ermo destino | celato è come il fuoco delle selci.”
da Alla fonte

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 121-122

“Un fuoco ardeva in lui perché fu giovane. Masaccio non fu mai altro che giovane.”
Origine: Da Masaccio.
La cronaca