Frasi su gatto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gatto, essere, cane, animale.
Frasi su gatto

“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite

da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze

Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.

Origine: Citato in George Steiner, Vere presenze, in Nessuna passione spenta, p. 46.

da Il gatto di un appartamento vuoto; 1998
25 poesie

da [//www.youtube.com/watch? v=XobJ5eiRuAg Il gatto con gli stivali]

“Se fossi gatto, miao.
Se fossi cane, bao.
Se fossi tardi, ciao.”
da L'ottavo nano, episodio 3

“In un incendio, tra un Rembrandt e un gatto, io salverei il gatto.”
Origine: Citato in Fernaldo Di Giammatteo, L'allusione e la tecnica: le inquietudini di un critico, a cura di Luca Pasquale, Cadmo, Fiesole, 2006, p. 180. ISBN 88-7923-346-7

“Il matematico è un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è.”

Perché – disse Coraline – quando hai paura di qualcosa, ma la fai comunque, quello è coraggio.
Coraline

Origine: Citato in Fabio Nocentini, I poteri magici del gatto, De Vecchi, Milano, 2011, p. 62 http://books.google.it/books?id=WwQ4WzOAloQC&pg=PA62. ISBN 9788841240762
“Il ghepardo, un cane con la faccia da gatto.”
Origine: Dalla parte degli animali, p. 84

“La donna seduce come un gatto, il gatto seduce come una donna.”
Origine: Citato in Gloria Fossi (a cura di), 100 gatti nell'arte, Giunti, Firenze – Milano, 2015, [//books.google.it/books?id=_8CzCAAAQBAJ&pg=PT31 pag]. ISBN 978-88-09-80637-5

Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9
cap. 10
I cani lo sanno

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100

“Il mio gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura.”
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: Riportato anche in Un marziano a Roma e altre farse, nella forma: «Un gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura».

Vivere con un gatto, p. 70
Allevare un cane e altri racconti

Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 22 dicembre 1950, Archivio Einstein 22-174.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442

Origine: L'articolo di Schrödinger non era stato ancora pubblicato (29 novembre 1935), ma il fisico austriaco aveva esposto la sua argomentazione in una lettera ad Einstein del 19 agosto 1935. Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, nota a p. 603.
Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 4 settembre 1935, Archivio Einstein 22-53.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442

“[Haiku] La luna ha | un baffo di gatto | per un attimo”
Origine: Da Scattered poems, City Lights, 1971, in Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte seconda, p. 213. ISBN 8811904633

“L'uomo può considerarsi civile nella misura in cui è capace di capire il gatto.”
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), p. 69.
da Vita di Maometto, Milano, Felice Rusconi, 1822, p. 529 http://books.google.it/books?id=FcwOAAAAQAAJ&pg=PA529
Origine: La vita segreta del tuo gatto, p. 87

libro Alice nel paese delle meraviglie

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

“Perché si nasconde"
"Si nasconde?"
"Come un gatto ferito”

“La religione è come un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è, e lo trova.”

“Un gatto concederà la sua amicizia se ne meriterete l'onore, ma non sarà mai il vostro schiavo.”

da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti

“Io dico gatto al gatto e briccone a Rolet.”
da Satire, I, 52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 531

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Dio fece il gatto perché l'uomo potesse avere il piacere di coccolare la tigre.”
Origine: Da The Diary of Samuel Marchbanks.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 180
Col cinema si vivono molte vite

“Per un gatto l'idea di essere proprietà di qualcun altro è ridicola.”

Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22.

da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili

“Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.”
Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3
Origine: Dalla parte degli animali, p. 182

“Il miglior esercizio per un gatto è un altro gatto.”
Origine: Da un testo scritto con Jo Loeb; citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 12. ISBN 8867210530

“Mentre vivrai, ritieni | che da topo non è troppo prudente | dall'apparenza il giudicar la gente.”
da Il Galletto, il Gatto e il Topolino, VI, V
Le favole
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 7, episodio 9: «Finché siete in vita, state attenti a non giudicare gli uomini dalla loro apparenza».
Origine: Da Corse al trotto e altre cose, Sansoni, Firenze, 1952, p. 554.

da Alla fiera dell'est, n. 1
Alla fiera dell'est
Origine: Liberamente tratta da un canto pasquale ebraico.

Origine: Dalla Presentazione a Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 4. ISBN 88-514-0219-1

26 gennaio 1906
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi, Prefazione, in Aa. Vv., 101 gatti d'autore, F. Muzzio, Padova, 1997, p. XVII. ISBN 88-7021-844-9

Origine: Da Poesie inedite, Einaudi, Torino, 1996; citato in Valerio Pocar, Gli animali non umani, Laterza, Roma-Bari, 1998, epigrafe.