
“Siamo stati tutti dei gridi perduti nella notte.”
libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema famiglia, moms, genitore, essere.
“Siamo stati tutti dei gridi perduti nella notte.”
libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre
“[Teresa di Lisieux è un] Piccolo tabernacolo di Dio vivente.”
citato in Antonio M. Sicari, Una santa famiglia. Teresa di Lisieux e i suoi genitori Zelia Guérin e Luigi Martin, Editoriale Jaca Book, 2008
“Per gli adolescenti i genitori sono come la peste.”
Sarah Palmer: p. 135
Il diario segreto di Laura Palmer
“Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore.”
Origine: Citato in Onorato Orsini, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 19.
“La mamma La parte più femminile dei genitori.”
E l'alluce fu
“Solo quando avrai un figlio capisci i genitori, | questa vita la apprezzi solo quando muori.”
da Nessuno lo dice, n. 5
Casus belli
Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 2. Il Mare dei Mostri
Origine: Da Si fa presto a dire famiglia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/01/si-fa-presto-a-dire-famiglia56.html, la Repubblica, 1° maggio 2016.
“I risparmi sono una cosa molto buona soprattutto se i tuoi genitori li hanno fatti per te.”
1923
Riflessioni e massime
Origine: Dall'intervista di L. De Carli, Quando lo sport non è salute http://epaper.azione.ch/ee/azion/_main_/2015/06/01/017/?article=41/, Azione.ch, 1 giugno 2015.
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
cap. V, p. 66
A cosa serve la politica?
Origine: Dall'intervento durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
Origine: La potenza dei media, p. 51
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre
1971
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 7.
Alla signorina Soulacroix, Parigi, 22 dicembre 1840, p. 92
Lettere
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 81.
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Pier Luigi Vercesi, L'Italia in prima pagina: i giornalisti che hanno fatto la storia, Francesco Brioschi Editore, 2008, p. 411.
Origine: Citato in Storia di Giovanni Falcone, Rizzoli, 1993, p. 166.
La vita che stress
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015
Origine: prevale.net
Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".
Origine: Da La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio.
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011
Origine: Citato in TV Sorrisi e Canzoni, n. 23, 28 maggio 2007.
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.
“Ai miei genitori mando un grande grazie per la pazienza e per avermi sempre sostenuto.”
dal booklet dell'album Sulla mia pelle
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Da Alexander sive de animalibus, 60; citato in L'anima degli animali, p. 122.
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 100
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 117
Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.