libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
Frasi su grazia
pagina 5
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'unità africana e le telecomunicazioni, 8 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Śūraṃgama sūtra
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione del decimo anniversario dalla fondazione dell'organizzazione mondiale della sanità, 7 aprile 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Citato in Colton Haynes contro l’omofobia di Hollywood: “Ruoli da macho? Ci scartano a priori” http://www.gay.it/attualita/news/colton-haynes-gay-omofobia-hollywood, Gay.it, 1° settembre 2017; riprende dei commenti su Twitter del 29 agosto 2017, consultabili sul Dailymail http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-4838342/Colton-Haynes-slams-homophobic-Hollywood-coming-out.html.
Personaggi di ieri e di oggi
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.
Origine: Citato in Zhang: "Sarà grande Inter" http://www.tuttosport.com/news/calcio/2016/06/06-12170315/zhang_sara_grande_inter_/?cookieAccept, Tuttosport.com, 6 giugno 2016.
da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
“Grazie alle ragazze che mi hanno dato da mangiare.”
Tempesta Elettrica
da una lettera a Clara Wieck; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica
da Il libro bruno
Il libro bruno
Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3
“Al passato: grazie
al futuro: sì!”
Origine: Tracce di cammino, p. 116
da una lettera del 5 settembre 1644; p. 35
“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
“Dio non si accontenta di un grazie cordiale. Vuole riconoscere nei cristiani il Figlio.”
Cordula
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio
e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Ripristineremo la normalità appena saremo sicuri di cosa sia in ogni caso il normale. Grazie.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6
“La lusinga è una moneta falsa che ha corso solo grazie alla nostra vanità.”
158
Massime, Riflessioni morali
La fatica di diventare migliori
Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.
Origine: Citato in Franco Buono, Poesia, Mito e Gioventù, Nuova Biblioteca Dedalo.
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
Anna Vercors, p. 169
L'annunzio a Maria
II, 1; 1991
I, 193; 2011