Origine: Da Le quattro mosse per sanare il calcio dall'overdose mortale, Il Gazzettino, 19 settembre 2014.
Frasi su infelice
pagina 4
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 126

da Anton Reiser
Origine: In Germanica, Raccolta di narratori, Dalle origini ai nostri giorni, a cura di Leone Traverso, traduzione per Karl Philipp Moritz di Emma Sola, Bompiani, 1942, pp. 82-83.

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 15-16
Origine: Da un post https://www.facebook.com/leonardocoen/posts/10209258402392075 sul profilo ufficiale Facebook.com, 29 giugno 2016.

Origine: Da una lettera a Napoleone III; citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969.

cap. 1, pp. 14-15
Storia delle idee del secolo XIX

A Giuseppe Tironi, Caprera, 29 settembre 1868; p. 492
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: La Divina Mimesis, p. 30

tomo III, p. 5 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA5
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

17
La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale
Origine: La figlia del cardinale, p. 62

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
Non è un paese per vecchie

da Il tempo felice: ricordi d'infanzia e d'altre stagioni, Treves, Milano, 1929, p. 46

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

“L'uomo riuscito, tra i muri della propria casa, è spesso fallito ed infelice.”
La coda di paglia

“Un uomo non è infelice perché ha dell'ambizione, ma perché ne è divorato.”
Pensieri

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 747-748.

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“[…] non importa che l'uomo sia felice o infelice, purché sappia il suo dovere e lo segua.”
Origine: Le aquile, p. 30

tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].

Memorie scritte da lui medesimo
Twenty Questions for Gloria

Mosè e il monoteismo

“Ebbene, si" disse il Selvaggio in tono di sfida "io reclamo il diritto d'essere infelice”
Origine: Da Prisons dans un jardin, Le Figaro, 11 giugno 1974; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, pp. 245-246. ISBN 978-88-200-6028-2

Origine: Da un post su Facebook.com; citato in Matteo Cruccu, La gaffe della senatrice m5S: Pinochet diventa Pino Chet e i «colonnelli» sono argentini http://www.corriere.it/politica/13_novembre_13/gaffe-senatrice-cinque-stelle-pinochet-diventa-pino-chet-d63f8828-4c62-11e3-b498-cf01e116218a.shtml, Corriere.it, 13 novembre 2013.

Origine: Lettura delle Operette morali, p. 3

Origine: Da Naufragazia. Frammento, con un’avvertenza di Gino Doria, in «Nuova Antologia», CC-CLXXIV (1934), pp. 369-381: p. 369.

da Forze del passato e forze dell'avvenire, p. 54
Pellegrina e straniera

“Temo quelle grandi parole, disse Stephen, che ci rendono così infelici.”



“È accontentandosi che si sceglie di vivere infelici.”
Origine: prevale.net
