Frasi su lasciata
pagina 2

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

Origine: Da un'intervista di Luigia Sorrentino, Rainews24 http://www.rainews24.it/ran24/rubriche/incontri/interviste/pamuk_intervista.asp, settembre 2006.

“Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo.”
Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il tumore si previene anche a tavola, in Umberto Veronesi, Mario Pappagallo, Verso la scelta vegetariana, Giunti Editore, 2011, p. 42. ISBN 978-88-09-76687-7.

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama


Origine: Da una lettera a Benito Mussolini; citato in Renzo De Felice, Mussolini: Il rivoluzionario, Einaudi, Torino, 1965, p. 560.

Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, p. 65

“Lasciate che la gente creda di governare e sarà governata.”

da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951

da una lettera a De La Rive
Origine: Citato in Italo de Feo, Cavour: l'uomo e l'opera, A. Mondadori, 1969.


3 febbraio 1870, pp. 233-234

da La Svolta, Mondadori 1996, p. 180

Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43
riferito a Enzo Ferrari

da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 106

VI, 4; 1993, p. 55
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 77. ISBN 88-8598-826-2.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39

“Ragazzi, i Beatles erano così fatti che hanno lasciato cantare un paio di canzoni a Ringo!”
Man, the Beatles were so high, they let Ringo sing a couple of tunes.
Relentless

Origine: Da Il gatto in noi; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 23-24. ISBN 88-7021-844-9

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

capitolo III, p. 31
Damian Matteo
La vita in campagna

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 100

To make marijuana against the law is like saying to God made a mistake. You know what I mean? It's like God on the seventh day looked down on his creation: "There it is, my creation, perfect and holy in all ways. Now, I can rest. Oh my Me, I left fucking pot everywhere! I should never have smoked that joint on the third day, shit! That was the day I created possums. Still gives me a chuckle! If I leave pot everywhere that's gonna to give humans the impression they're supposed to use it. Now I have to create Republicans!".
Revelations

“Anche la civiltà cannibalica ci ha lasciato, morendo, qualcosa di apprezzabile: il bacio.”
2, p. 176
Scorciatoie e raccontini
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro Ora il mondo saprà tutto

“Tutto arriva a chi sa aspettare, ma solo le cose lasciate da chi si è già dato da fare.”
The Thirteenth Tale

“Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 39

Origine: Citato in Frederic Barreyre, Les derniers de gènéral De Gaulle.

“Fate il vostro dovere e lasciate fare agli dei.”
Origine: Da Orazio.

da Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 49

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25

Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 250
Al muro del tempo