Frasi su lato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lato, altro, essere, vita.
Frasi su lato
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 92, da Giocare il gioco, pp. 191-192
Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.
da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.
“Se io dormissi disteso sul tuo lato del letto io forse sarei te.”
da Gaetano, n. 1
Mainstream
“L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è.”
da Arabian song, n. 2, lato B
Patriots
da Anche questo è sud, lato B, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?
Citazioni in lingua originale
da L'obbedienza non è più una virtù
“Partono tutti incendiari e fieri | ma quando arrivano sono tutti pompieri.”
da Ti Ti Ti Ti, lato A, n. 2
E io ci sto
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.
“E quando la tua mente prende il volo | ti accorgi che sei rimasto solo.”
da Ti Ti Ti Ti, lato A, n. 2
E io ci sto
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
Origine: Da Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1920-1965, Boringhieri, 1984, pp. 92-103.
Origine: Da Intervista con lo scrittore e musicista Carlo Zannetti, autore del romanzo "La giravolta di Loris" http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/cultura/2016/12/21/23323-intervista-lo-scrittore-musicista-carlo-zannetti-autore-del-romanzo-la-giravolta-loris, Il Popolo Veneto.it, 21 dicembre 2016.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
da Le pietre di Pantalica, p. 179
“Beviti 'sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi.”
da La topolino amaranto, lato A, n. 4
Paolo Conte (1975)
Passeggiate romane, Roma, 4. XII. 71., p. 28
Passeggiate romane
vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96
Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.
“Noi viviamo in un mondo di melma | dove ogni mattina è una salma.”
da Stoccolma, lato A, n. 3
Nuntereggae più
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III
da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
Origine: Da Buuu, con Mario Balotelli, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-06-20492-1
“Non ridere perché non fa più ridere, è la brutalità della realtà, sta succedendo nella tua città.”
da Il lato peggiore
Non dormire
13, pp. 311-313
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
“La tua sfida sta nel prendere gli altri così come sono. Lasciali in pace.”
libro Il lato attivo dell'infinito
libro Palline di pane
Origine: Tracce di cammino, p. 188
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006
canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo
Origine: Il mio primo viaggio, p. 45
“Il fatalismo è un lato della verità, non tutta.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 26.
XIX, 1
Orlando furioso
Variante: Alcun non può saper da chi sia amato,
Quando felice in su la ruota siede:
Però c'ha i veri e i finti amici a lato,
Che mostran tutti una medesma fede.
Se poi si cangia in tristo il lieto stato,
Volta la turba adulatrice il piede;
E quel che di cor ama riman forte,
Ed ama il suo signor dopo la morte.