Frasi su legno
pagina 2
La solitudine di Thomas Cave

da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio

“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”
Benedetto Croce

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

dalla lettera Ta grammata, 581
da Lo scemo dice
Concerie

Origine: Citato in Enos Mantoani, Coccodrillo e coniglietto (Parte 2) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/20/426283-coccodrillo_coniglietto_parte.shtml, Ubitennis.com, 21 dicembre 2010.
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.

2009
Origine: Citato in Berlusconi e le chiese finlandesi http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_07/finlandia_berlusconi_chiesa_3aa1ddae-3b27-11de-b512-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2009.

da Ottave rime, p. 13
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
da Uomini, in Slattern

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
Origine: Da «L'identità del Pdl» http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=23917&Itemid=26, Il Legno Storto, 11 gennaio 2009.

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

dalla lettera inviata da Costanza il 30 maggio 1416 a Leonardo Bruni, in Lettere, II 6
Volete andarvene anche voi?
Keplero e le streghe
Origine: Da Avvenire, 13 settembre 2008.

“La settimana santa comincia con l'ulivo e finisce col legno.”
Tempo di passione

citato in Mauro Corona, Nel legno e nella pietra, Mondadori

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27

“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”
Laterza, 1964, vol. V, p. 331
La letteratura della nuova Italia

Origine: Citato in Gianni Clerici, Noah e il Museo gran festa a Parigi in attesa delle star http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/26/noah-il-museo-gran-festa-parigi-in.html, la Repubblica, 26 maggio 2003.

Origine: Citato in Le confessioni, tradotto da C.Vitali, Bur, 2011, p.29 http://books.google.it/books?id=_vv9Bxy6ja0C&pg=PT29, ISBN 8858607996.

da una lettera da Lisbona a Ugo Foscolo il 4 maggio 1823; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
da L'antidoto della malinconia, Adelphi

Origine: Da Patto in Ezra Pound, Poesie scelte, traduzione di A. Rizzardi, Mondadori, 1960.

da Panorama delle attività umane, La Nuova Europa, 25 marzo 1945
Origine: Citato in Del Noce, p. 28.

Shōbōgenzō
Origine: Citato in Unicità dell'esistenza di Toshihiko Izutsu, edizioni Marietti ISBN 88-211-7455-7 p. 61

Origine: Durante la campagna elettorale, 4 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.Repubblica.it, 30 dicembre 2013.

dal discorso introduttivo alla manifestazione "Siamo in mutande, ma vivi. Contro il neopuritanesimo ipocrita", al Teatro dal Verme di Milano, il 12 febbraio 2011; citato in Ferrara: Eco legge Kant ma non lo capisce. http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1295739&t=Ferrara_Eco_legge_Kant_ma_non_lo_capisce, Il Velino, 12 febbraio 2011; video su ilfoglio.it http://video.ilfoglio.it/ilfogliocatodico/preview/298

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 261

Origine: Da In octo libros Physicorum Aristotelis expositio, Marietti, Torino-Roma, II, c. 8, l. 14, p. 268. Citato in Rafael Martínez, Juan José Sanguineti, Dio e la natura, Armando Editore, Roma, 2002, pp. 75-76 http://books.google.it/books?id=1964Tff6Wq4C&pg=PA75. ISBN 88-8358-373-6
Cose viste, Garibaldi piange

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 8 maggio 2015
Origine: Visibile in L'Expo... finalmente! https://www.youtube.com/watch?v=DEmoUE4ESDA, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 8 maggio 2015.

Origine: Storia chimica di una candela, p. 91

da Tessera
Opera sull'acqua e altre poesie

da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania

Origine: Citato in Da Pompei ai pompini, la porno-filosofa Valentina Nappi http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/pompei-pompini-porno-filosofa-valentina-nappi-75812.htm, Dagospia.com, 18 luglio 2014.

Irina, p. 41
Mi sa che fuori è primavera
Incipit di alcune opere, Drago Rosso
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte

1988, p. 26
Dizionario del diavolo

Origine: La mia autobiografia, p. 174

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero

Origine: Da un'intervista del 1995 al Guerin Sportivo; citato in Francesco Caremani, Le verità sull'Heysel. Cronaca di una strage annunciata, Taylor & Francis, 2003, pp. 136-137 http://books.google.it/books?id=S6ta_UvwS5IC&pg=PA135&lpg=PA136. ISBN 8887676232
Perfume: The Story of a Murderer