da Timone il misantropo
Origine: In Poeti lettoni contemporanei, presentati da Marta Rasupe, traduzione di Ettore Serra, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1963, p. 29.
Frasi sul mare
pagina 15

La vera vita di Sebastiano Knight
citato in Flamini, 1919
Canzoniere

Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte

Con le donne. Allora, sì, che mette il fuoco ai piedi. Così, non c'è gusto. (p. 91)
Oceano

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 966
“Il far beneficio ad un tristo è seminar nel mare, è far atto d'ingiustizia.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 314
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 67
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 137

cap. XV, p. 158
Vecchia gente e le cose che passano

Origine: Citato in L'Europa come campo di battaglia, La Stampa, 7 gennaio 1998,p. 1

da Il Tempo, ovvero Dio e l'Uomo, 1843, ed. critica del 2012
Origine: Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, p. 41
Chourmo Il cuore di Marsiglia

da Dedicato a Pino Daniele, ed. Ultimo round, n. 20
Miracolo!

“Come un cordoglio
ho lasciato l'estate sulle curve
e mare e deserto è il domani
senza più stagioni.”
Diario d'Algeria

da Il vate, Laulja
Origine: In Canti, diario e lettere, Laulud, päevaraamat ja kirjad, 1922; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, pp. 23-24.
citato da Aulo Gellio, Notti attiche, XIV, 1
Origine: Traduzione di Adelmo Barigazzi in Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca, volume II, Da Socrate in poi, Mondadori, 1988, p. 200.

Origine: Citato in Piotr Smolar, La creazione dello stato di Palestina è sempre più lontana. http://www.internazionale.it/notizie/piotr-smolar/2017/01/14/fine-soluzione-a-due-stati, Le Monde, Francia; tradotto in Internazionale.it, 17 gennaio 2016.
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27

Libro I, Elegia I, Carducci, p. 152-153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
Ver Sacrum
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Il maestro e poeta della Terza Italia, in Patria e umanità, p. 380
da I sogni e le idee, n. 4
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.
Fluo. Storie di giovani a Riccione

Origine: Da E il naufragar non m'è dolce, 17 gennaio 2014.

J254 – F314, vv. 1-12
Lettere
Origine: Poesia citata in maniera ironica da Woody Allen: «Come si sbagliava Emily Dickinson! La speranza non è "la cosa con le piume." La cosa con le piume è mio nipote. Devo portarlo da uno specialista a Zurigo.»
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 16: «Emily Dickinson ha scritto: "La speranza è un essere piumato che si posa sull'anima e canta melodie senza parole e non si ferma mai".»
Origine: In Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Solo una parentesi
Origine: Dal quotidiano ceco Lidové Noviny; tradotto in Paura di volare, Internazionale, n. 1095, 27 marzo 2015, p. 19.
Gli incubi di pietra

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.
Chourmo Il cuore di Marsiglia

Origine: Citato in Viaggiatori stranieri in Sicilia http://nncottone.wix.com/carnet-di-viaggio#!viaggiatori-stranieri-in-sicil/c24vq, Nncottone.wix.com.

Con data
Origine: Citato in Riccardi: "Italia intervenga su stragi migranti anche senza UE http://www.andreariccardi.it/it/articoli/riccardi-italia-intervenga-su-stragi-migranti-anche-senza-ue, Riccardiandrea.it, 12 febbraio 2015.
Solo una parentesi

“Quando i riformatori coincidono con i riformati, ogni riforma naviga sempre in alto mare.”
Privilegium: L'Italia divorata dalle lobby

cap. XV, pp. 148-149
Vecchia gente e le cose che passano

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
Marinai Perduti

Con data
Origine: Citato in Roma, Riccardi: Crisi è grave, città ha bisogno del risveglio delle sue energie più profonde http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/17/roma-riccardi-crisi-e-grave-citta-ha-bisogno-del-risveglio-delle-sue-e/d7f12d59-e5bd-41b9-963c-249be607f881/, il Velino.it, 17 novembre 2014.
Origine: Alta marea, p. 11

“Quante volte mi sono trovato su un trampolino con sotto il mare azzurro, e non mi sono tuffato”
Fires
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare
Twenty Questions for Gloria