Frasi su mente
pagina 5

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.

a T. W. Higginson, 15 aprile 1862, 260
Lettere
Origine: In varie lettere indirizzate a Thomas Wentworth Higginson la Dickinson allegò alcune sue poesie per ricevere un giudizio in merito. La Dickinson iniziò questa corrispondenza dopo aver letto nell'aprile 1862 un articolo di Higginson sullAtlantic Monthly, intitolato Letter to a Young Contributor. note di G. Ierolli.

DESIDERIO
Origine: Da DESIDERIO . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/DESIDERIO.

“La mente intelligente è una mente curiosa.”
La mente intelligente è una mente CURIOSA: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione. (p. 45)
Pensieri che colpiscono

“Una mente che può immaginare… può realizzare.”
Origine: prevale.net

“Vivere nella mente è una schiavitù, fino a che non sia diventata una parte del corpo.”
da Scritti dell'ispirazione

“[…] è impossibile sezionare la mente e l'animo umano, per individuarne le singole parti.”
Che cos'è il comando?

“La grazia è per il corpo ciò che il buon senso è per la mente.”
67
Massime, Riflessioni morali

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964

“La rabbia è uno dei membri dell'anima: chi non ne è capace ha una mente mutilata.”

“Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.”
citato in Focus n. 60, pag. 185

“Ottiene di più una mente mediocre grazie all'applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.”

“Aprite la mente: abbiamo tutti paura di ciò che non comprendiamo.”

da La mente di un uomo di stato

“Noi siamo come i nostri pensieri ci hanno fatto; perciò state attenti a cosa pensate.”
citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“Sono poche le cose che irritano la mente hacker più dell'inefficienza.”
cap. 12 – Una breve discesa nell'inferno hacker
Codice Libero

13-14; 2003, p. 147
Dhammapada

da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Della dissimulazione onesta

da A Jacques Latremoliere
Pag. 506
Verso un'ecologia della mente

Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107

“La mente umana è come un paracadute: funziona solo quando è aperta.”
citato in Il Mattino, 14 maggio 2010, p. 25; attribuita anche a Thomas Dewar e Albert Einstein

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 412

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Origine: Giorgio Antonucci, Il giudice e lo psichiatra, dalla rivista " Volonta" del 1994, www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html http://www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html, consultato 4-12-2009

da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134

da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni