da Non di porfido tomba eletto
Frasi su nome
pagina 15
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 32
“[Milano] È una città che, quando la pioggia la lava, si sporca.”
da Nel nome di Ishmael, p. 65
da Elogio dei piedi
Origine: Da Altre prove di risposta, Edizioni Libreria Dante & Descartes, Napoli, 2008, p. 77; citato in Adriano Labbucci, Camminare, una rivoluzione, Donzelli Editore, 2011, pp. 5-6 https://books.google.it/books?id=-MzwMpHm9Y0C&pg=PA5. ISBN 8860366283
Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.
“Aquila: nome che spesso le oche danno al loro piccolo.”
da Il signor G nasce, n. 2
Il signor G
non vale. (pp. 17-18)
Preferisco i cani (e un gatto)
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori, Milano, 2006, p. 236, ISBN 88-04-54931-9.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 268-269
p. 60 https://books.google.it/books?id=PjEOAQAAIAAJ&pg=PA60
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania
Origine: Da "Il premier mi vuole zittire ma sui clan non tacerò mai" http://www.repubblica.it/politica/2010/04/17/news/lettera_saviano-3407443/, Repubblica.it, 17 aprile 2010.
Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).
2013, 162b-163
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: In difesa di Mark Twain, p. VII
Origine: Un discorso sul debito pubblico, p. 6
Origine: Da La partita più bella del mondo http://www.repubblica.it/cultura/2015/05/03/news/la_partita_piu_bella_del_mondo-113407772/, Repubblica.it, 3 maggio 2015.
da Io canterò politico, n° 9
Persone
Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 880
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 19
Origine: Da Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 161-166.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775
da un intervento alla Camera dei Deputati, 18 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 05:20 Michela Marzano GPA https://www.facebook.com/103703399661209/videos/1138288659536006/, Facebook.com, 18 aprile 2016; citato in Iniziative, in ambito nazionale e sovranazionale, per il contrasto di tutte le forme di surrogazione di maternità http://deputatipd.it/interventi/iniziative-ambito-nazionale-e-sovranazionale-il-contrasto-di-tutte-le-forme-di-1, DeputatiPD.it.
“Io al mondo grave, con cattivo nome | Podagra detta son”
da Cancroregina, Adelphi, Milano, 1993, p. 80
citato ne la Repubblica – Palermo http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-ottobr/18-ottobr.html, 10 ottobre 2007
“La giustizia è un nome che serve ai potenti per mascherare le loro ire e vendette.”
Origine: La figlia del cardinale, p. 85
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
1991, p. 53
Dal Vesuvio all'Etna
da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Quando tu non ci sei
da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori
Libri
Origine: Citato in Vinicio Capossela: Scicli è una clessidra, capovolge il senso delle cose http://www.ragusanews.com/articolo/22651/vinicio-capossela-scicli-e-una-clessidra-capovolge-il-senso-delle-cose, Ragusanews.com, 2 agosto 2011.
La legge per abolire Equitalia il M5S l'ha presentata in Parlamento e il PD l'ha bocciata.
Origine: Dal post Facebook.com https://www.facebook.com/dibattista.alessandro/videos/921591071286291/, 27 luglio 2016.
“Bisogna tenersi lontani dalle imprese dubbie anche quando portano un nome altisonante.”
primavera 1923
Lettere a Maurice Solovine
“Duplessis. Decisamente un nome che lasciava perplessi…”
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 17
da Scritti cristiani, Rusconi, Milano, 1979, pp. 65-66
2013, 181b-183
Tantrāloka, Capitolo IV
Di mamma ce n'è più d'una
“Chiamala, | risponderà chiamandola per nome. (da La tua felicità”
E già
da Vorrei dirlo con le mie labbra di vecchio
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 163.
da una lettera a Cristina Campo, p. 38
In William Carlos Williams, Cristina Campo e Vanni Scheiwiller, Il fiore è il nostro segno
Origine: La lettera di William Carlos Williams è in alcune parti di difficile leggibilità. nota a p. 38 di Il fiore è il nostro segno.
Sono incidenti che capitano e mettono in moto l'immaginazione. Da cosa nasce cosa e se lasci fare ne nascerà un'altra completamente diversa.
In acque profonde
Canzone per l'amato
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 229.
Origine: Citato in Nasce Largo Sampdoria, Garrone: "Riconoscimento unico in Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sampdoria/15-10-2013/nasce-largo-unione-sampdoria-garrone-riconoscimento-unico-italia-201365796840.shtml, Gazzetta.it, 15 ottobre 2013.
Trattato di virtù e di vizî
Destroy
da Salmo funebre
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 366.
Sonia Alfano da Sonia Alfano: Angelino Alfano era al matrimonio della figlia del boss mafioso di Croce Napoli http://www.youtube.com/watch?v=219BIcv6ojQ, YouTube; filmato caricato il 22 ottobre 2011
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
Origine: L'anello mancato, p. 28-29
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.