Frasi su nome
            
                 pagina 18
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
     
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Mat Cauthon e Musenge, capitolo 37 
La ruota del tempo. La lama dei sogni
                                    
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Musica e macchina da scrivere per dare ritmo ai miei libri" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/02/06/news/fleur_jaeggy_musica_e_macchina_da_scrivere_per_dare_ritmo_ai_miei_libri-106783424/, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.
 
                            
                        
                        
                        da «Bugiardo e illiberale, ecco il vero Fini» http://www.ilgiornale.it/interni/bugiardo_e_illiberale_ecco_vero_fini/02-08-2010/articolo-id=464888-page=0-comments=1, il Giornale, 2 agosto 2010
 
                            
                        
                        
                        “E che ne so? Io non lo conosco Di nome non lo so, però, se lo vedo, può darsi che posso…”
a Un giorno da pecora del 10 marzo 2014, audio disponibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83c1b235-704f-4b5f-9b06-f852be32b9f4.html
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 126
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Con data 
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Intervista, Stracquadanio, il fedelissimo del premier che ha lanciato il Sì-B-Day http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/stracquadanio-il-fedelissimo-d/12409/, Il Fatto Quotidiano, 20 novembre 2009
                                        
                                        da Giovane campione 
L'anima in disparte
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato nella prefazione di Remo Valori a Albert Einstein, Come io vedo il mondo (tit. or.: The World as I See It), traduzione di Remo Valori, Bottega del libro, Bologna, 1971, pp. 18-19.
 
                            
                        
                        
                        “Devo insistere: per motivi di opportunità quel nome non può andare.”
Attribuite
 
                            
                        
                        
                        Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 449
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Dichiarazione resa a seguito di una nota gaffe (aveva affermato che Novi Ligure fosse in Liguria anziché in Piemonte) fatta dopo essersi candidato per la carica di Governatore della Regione Liguria. 
Origine: Citato in Massimo Putzu,  Toti dopo la gaffe: «Novi Ligure? Se vinco io la annetto o cambia nome in Novi Piemontese» http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemonte/2015/04/11/ARbOvF6D-piemontese_annetto_cambia.shtml, Il Secolo XIX.it, 11 aprile 2015.
                                    
Origine: L'anello mancato, p. 79
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
Origine: Citato in Le oasi e i centri http://www.lipu.it/oasi-naturali-e-centri-di-recupero-fauna-selvatica, Lipu.it.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Un epigono del Bernini http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.340/3, Il Tempo, 14 dicembre 1976.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Un Due Tre Stella, La7, 28 marzo 2012 
Personaggi originali, Vichi 
Origine: Visibile in  Vichi di CasaPound e la serata turbogoliardica - Un Due Tre Stella 28/03/2012 https://www.youtube.com/watch?v=IKo_0ZUCewI, YouTube.com, 28 marzo  2012.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato da Il Giornale http://www.ilgiornale.it/interni/fermiamo_tremonti_condiziona_governo_e_ci_fara_perdere_voti/21-04-2011/articolo-id=518506-page=0-comments=1, 21 aprile 2011.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Totti: «Stupore e rabbia, io estraneo» Buffon: è un'Italia da piazzale Loreto http://www.corriere.it/sport/11_giugno_08/totti-roma-smentita-avvocato_9d5ebd58-91ca-11e0-9b49-77b721022eeb.shtml, Corriere.it, 8 giugno 2011.
da The Bourne Identity. Un nome senza volto
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in E Arbore celebra La Rocca Il siciliano padre del jazz http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/08/17/news/il_siciliano_padre_del_jazz-20543383/, Repubblica.it, 17 agosto 2011.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        cap. LIV; 2007, pp. 91-92 
La filosofia occulta
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Tre volte l'Hindu Kush, p. 56 
La via per Kabul
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, citato in «Io, leader e passionale. Una vita rock and roll» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/04/leader_passionale_Una_vita_rock_co_0_0111047384.shtml, Corriere della Sera, 4 novembre 2001, p. 18.
                                        
                                        o, peggio, "il raptor" 
Theropoda volume I: Tyrannosauroidea
                                    
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
                                        
                                        scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus 
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 258
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1808-1815), Capo II "Fatti di guerra e di brigantaggio, poi distrutto.", XXVII-XXVIII, Tip. e libreria Elvetica, Capolago, 1834 
Storia del reame di Napoli
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204
 
                            
                        
                        
                        “Purtroppo non posso votare a Brescia, comunque il nome Bossi è una garanzia e lo voterei”
citato da Virgilio http://www.informazione.it/d/4B7A1283-96C9-4325-8450-B61FA90DD5FB/Regionali-Maroni-Renzo-Bossi-nome-e-una-garanzia-lo-voterei, 25 marzo 2010
 
                            
                        
                        
                        “Toccami. Toccami dentro e chiamami col mio nome.”
                                        
                                        Amata a Paul D, ripetutamente 
Amatissima
                                    
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1988, p. 130 
Dizionario del diavolo
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Trattato di virtù e di vizî
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        volume secondo, parte seconda cioè La Persia – seconda parte, lettera XV, da Sciraz, 21 ottobre 1621, p. 256 
Il pellegrino
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        IV, § 22; 1981, pp. 277-278 
Il fondamento della morale
                                    
 
                            
                        
                        
                        “O Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome!”
Attribuite
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Caro Scalfarotto, ora dimostraci che non sei lì solo perché sei gay http://cerno.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/03/07/caro-scalfarotto-ora-dimostraci-che-non-sei-li-solo-perche-sei-gay/, L'Espresso.it, 7 marzo 2014.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Lettere a Mita 
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 22 sett. le 11 [1973], p. 275.
                                    
Trattato di virtù e di vizî
 
                            
                        
                        
                        Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 28
Quaesivi et non inveni
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1988, pp. 135-136 
Dizionario del diavolo
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2003, p. 44 
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
                                    
                                        
                                        Leo 
Bianca come il latte, rossa come il sangue
                                    
Trattato di virtù e di vizî
 
                            
                        
                        
                        “La stesura di un romanzo degno di questo nome è una sorta di duello personale.”
Il volto incompiuto
Origine: Santo impostore, p. 158
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Citazioni di Paul Ryan 
Origine: Citato in Andrea Tarquini,  Danimarca in pressing sulla Ue per il via libera al Ttip http://www.repubblica.it/economia/2016/09/09/news/ttip_ceta_danimarca-147374638/?ref=HRLV-5, Repubblica.it, 9 settembre 2016.
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                         30 giugno 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-06-30/01.spm 
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
                                    
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            