Frasi su nome
            
                 pagina 17
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    I Beati Paoli
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da un'intervista a Sport 890, citato in Cavani: "Tornerei a Napoli, ma non lo farò mai con De Laurentiis" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/09-03-2015/cavani-tornerei-napoli-ma-non-faro-mai-de-laurentiis-11057321236.shtml, Gazzetta.it, 9 marzo 2015.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213 
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
                                    
 
                            
                        
                        
                        Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Vita di San Francesco d'Assisi 
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.
 
                            
                        
                        
                        “Avvolti nelle coperte aspettarono che quell'oscurità senza nome li coprisse col suo manto.”
Origine: La strada, p. 8
 
                            
                        
                        
                        “Dio è il nome di una psicosi, di cui prima o dopo tutti soffriamo.”
                                        
                                        22 agosto 1955 
Diario
                                    
                                        
                                        parte II; 2004, p. 122 
Cortile a Cleopatra
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1988, p. 46 
Dizionario del diavolo
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Storia chimica di una candela, p. 91
 
                            
                        
                        
                        dallAlpine Journal, 1910; citato in Alfonso Bernardi, Il Gran Cervino, Bologna, Nicola Zanichelli Editore, 1963, p. 214
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Maria Grazia Cucinotta for Sicily http://www.gossip.it/news/maria_grazia_cucinotta__for_sicily_news.html?ID=1170155244, GossipNews, 30 gennaio 2007.
 
                            
                        
                        
                        in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco
 
                            
                        
                        
                        Alessandro Baricco
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Profili letterari, Ruggero Bonghi, pp. 42-43 
Profili letterari e ricordi giornalistici
                                    
ibidem, p. 130
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale. 
Prognosi
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Vincenzo Consolo 
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro
                                    
Ermetismo
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Gli anni della maturità, p. 71 
Erasmo da Rotterdam
                                    
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56
da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da  Quella verità che cerchiamo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/26/QUELLA_VERITA_CHE_CERCHIAMO_co_0_0002264627.shtml, 26 febbraio 2000, p. 1 
Corriere della Sera
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Inventare un animale, p. 119 
Ranocchi sulla luna e altri animali
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Gli imperdonabili 
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, p. 156.
                                    
 
                            
                        
                        
                        “E nel nome di Maria | tutti i diavoli da questa pentola | vadano via.”
Le nuvole
 
                            
                        
                        
                        “Mi metterei volentieri una maschera sul volto e con diletto cambierei il mio nome.”
Origine: Da Vanina Vanini, citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20) 
Giornale di bordo
                                    
 
                            
                        
                        
                        da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009
Lazzaro
                                        
                                        da Anno quarto, p. 84 
Dio è nato in esilio
                                    
Origine: L'esistenza di dio, p. 76-77
Trattato di virtù e di vizî
                                        
                                        da I vedutisti veneziani del Settecento, 1967 
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003.  IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Sono sicuro che in futuro le giovani menti, | saranno come l'Argenti e l'arte porterà il mio nome!”
Museica
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Tessera 
Opera sull'acqua e altre poesie
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Ognuno potrebbe, p. 94
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52 
Tripolitania
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Tu ti nascondi dietro il nome di una religione perché devi curarti delle patologie.”
dal programma radiofonico Volo del Mattino, Radio Deejay, 15 marzo 2016
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Vita dei campi (1880), Fantasticheria 
Variante: Vi siete mai trovata, dopo una pioggia di autunno, a sbaragliare un esercito di formiche tracciando sbadatamente il nome del vostro ultimo ballerino sulla sabbia del viale? Qualcuna di quelle povere bestioline sarà rimasta attaccata alla ghiera del vostro ombrellino, torcendosi di spasimo; ma tutte le altre, dopo cinque minuti di panico e di viavai, saranno tornate ad aggrapparsi disperatamente al loro monticello bruno.
Voi non ci tornereste davvero, e nemmeno io; ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Non ci è chi meriti nome di creatore, che Dio e il poeta.”
                                        
                                        citato in una lettera di monsignor de Nores a Gian Vincenzo Pinelli, 15 marzo 1595; citato ne Le lettere di Torquato Tasso, a cura di Cesare Guasti, Le Monnier, 1854 
Origine: Cfr. anche Percy Bysshe Shelley, A Defence of Poetry, 1840: «Non merita nome di creatore, se non Iddio ed il Poeta».
                                    
                                        
                                        in Antonio Belli, p. 243 
Citazioni di  Sa'adya Ga'on 
Origine: Dall'introduzione al Sepher ha'Emunoth we ha-Deoth, Libro delle Credenze e delle Opinioni.
                                    
                                        
                                        Commemorazione secentenaria), Emporium, Vol. LIII, n.º 315, marzo 1921,  p. 128 https://archive.org/stream/emporium5354berguoft#page/n153/mode/2up 
Origine: Gli stessi concetti, a volte con frasi uguali o simili, erano già apparsi in Michele Scherillo, Le origini e lo svolgimento della letteratura italiana. Vol. I, Ulrico Hoepli, Milano, 1919,  pp. 80 sgg. https://archive.org/stream/leoriginielosvol01sche#page/80/mode/2up
                                    
 
                            
                        
                        
                        Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Da Tutto Mondo piccolo, un fragile monumento http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0475_04_1999_1147_0004_22653020/, La Stampa, 19 febbraio 1999
 
                            
                        
                        
                        Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35
Incipit
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Citazioni tratte da interviste 
Origine: «Ancora adesso che bestemmio e bevo vino | per i ladri e le puttane sono Gesù Bambino» è la strofa di 4 marzo 1943 che fu censurata in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo di Lucio Dalla.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, LXXXV, 40; 2013 
Attribuite
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                
                                    “Fa' ancora il nome di Tito Livio: ha, infatti, scritto anche dei dialoghi che si possono annoverare tra le opere di filosofia così come tra quelle di storia, e dei libri di argomento espressamente filosofico: cedo il passo anche a lui.”
                                
                                
                                
                                
                                    
                                    Nomina adhuc T. Livium; scripsit enim et dialogos, quos non magis philosophiae adnumerare possis quam historiae, et ex professo philosophiam continentis libros: huic quoque dabo locum.
                                
                            
Lucio Anneo Seneca
Il ritorno delle gru, Citazioni varie
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        I can speak for every guy here tonight: guys, if you could blow yourselves? Ladies, you'd be in this room alone right now, watching an empty stage... 
Relentless
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Ibrahimovic esalta il Manchester United: "È uno step in più rispetto a Juve e Milan" http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/08/13/26471942/ibrahimovic-esalta-il-manchester-united-e-uno-step-in-pi%C3%B9?ICID=HP_BN_8, Goal.com, 13 agosto 2016.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dal discorso alla Camera dei Deputati del 7 maggio 1885; citato in Giuseppe Piccinini, Guerra d’Africa, Perino, Roma, 1887, p. 981.
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            