Frasi su novembre
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema novembre, citata, essere, sera.
Frasi su novembre

Parlando del reality show L'Isola dei famosi

dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008

"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008

Real Madrid-Juventus, 5 novembre 2008
UEFA Champions League

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.

dal discorso alla Camera dei Comuni del novembre 1947

“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”
dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto

“La dottrina nazionalsocialista è integralmente antiebraica, cioè anticomunista ed anticristiana.”
notte tra il 29 e il 30 novembre 1944
Conversazioni a tavola

“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970

“Ma la grande, la tremenda verità è questa: soffrire non serve a niente.”
26 novembre 1937
Il mestiere di vivere
da Vanity Fair, n. 59, 25 novembre 2004

“Il vero DJ non segue la moda, la detta.”
Origine: prevale.net

“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.”
22 novembre 1945
Il mestiere di vivere

“Il potere politico nasce dalla canna del fucile.”
da Problemi della guerra e della strategia, 6 novembre 1938
Variante: Ogni comunista deve afferrare la verità: il potere politico nasce dalla canna di un fucile.

da Uniformazione dei distintivi – (EN) del novembre 1921

Origine: Da David Bowie, il Duca Bianco : la fragilità tra gli incubi ed i suoi delfini http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/27/26555-david-bowie-duca-bianco-la-fragilita-gli-incubi-ed-suoi-delfini, Il Popolo Veneto.it, 27 gennaio 2017.

“L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.”
dall'Esortazione Apostolica Familiaris Consortio, 22 novembre 1981
Origine: Citato anche nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

“Il mondo è sempre stato salvato da chi guardava avanti.”
Origine: Da un'intervista al Tg2, 13 novembre 2006.

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

dal comunicato stampa con cui, il 23 novembre 1991, annunciò di avere l'AIDS

30 novembre 1908
Aforismi in forma di diario

dalla Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755; in The Papers of Benjamin Franklin, ed. Leonard W. Labaree, 1963, vol. 6, p. 242

dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007

da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11

“Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.”
Zürau, Ungheria, 21 novembre 1917, 1972
Colloqui con Kafka

dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze
da Viaggio nel cratere, Milano, Sironi, 2003

“Ozzy Osbourne e i Black Sabbath sono i padrini dell'heavy metal.”
dall'intervista a www. nyrock. com, Novembre 2000

“Nella fervida speranza che possiate risorgere come uomini e come guerrieri.”
nell'atto di uccidersi, il 25 novembre 1970; citato in Lydia Origlia, Nota a La voce degli spiriti eroici, 1998, p. 91

prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000

“E' per te | questo bacio nel vento | te lo manderò lì | con almeno altri cento.”
da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente

“Il lavoro ci farà liberi, la libertà ci farà grandi.”
Alla Fratellanza operaia — Firenze, Pisa, 30 novembre 1862; p. 301
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Citato in Putin e il crollo del Muro http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_08/putin-crollo-muro_49978fe0-cc20-11de-b450-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 8 novembre 2009.

“Passavo la sera seduto davanti allo specchio per tenermi compagnia…”
6 novembre 1938
Il mestiere di vivere

“Certo che questo tenersi Natale e bandire il Neonato è qualche cosa che addolora.”
22 novembre 1980
Scritti

“La "pace" è effetto dell'unità.”
24 novembre 1985
Scritti

Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.

Origine: Dall'intervista di Marinella Venegoni, Laura Pausini in piena Primavera (e consecutio scassata di Grignani) https://web.archive.org/web/20090222190341/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=731&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 14 novembre 2008.

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

“Sono a favore dei download perché la musica è un dono. E andrebbe regalata, non venduta.”
da Il Venerdì di La Repubblica, numero 1129, p. 59, 6 novembre 2009

da la Repubblica del 20 novembre 2006, p. 42

Teatro Augusteo, Roma, 7 novembre 1921; da Scritti e discorsi, vol. II, p. 206
Citazioni tratte dai discorsi

Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887

3 novembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/794190027102240768
Dal profilo Twitter

"Huffinghton Post" http://www.huffingtonpost.it/2012/11/02/e-morto-pino-rauti-msi-aveva-86-anni_n_2063126.html|da, 2 novembre 2012

Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.

Lettere
Variante: Ballerina, palco, e ritmo dispersi, ed io, un fantasma, che a voi fantasmi, recita la storia! Un oratore di piuma a un pubblico di lanugine, - e applausi da pantomima. "Proprio come a teatro", in verità! (a Dr. e Mrs. J. G. Holland, verso il 6 novembre 1858, 195

“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”
dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942

dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

“La massima del popolo inglese è: Business as usual”
Affari come sempre
dal discorso alla Guildhall del 9 novembre 1914

Origine: Dalla visita di Stato del 5 novembre 2003; citato in Suncaribbean.it http://www.suncaribbean.net/ilcorriereditalia/articoli_IT_cultura_arteScienza_PutinCiampi.htm.

“Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.”
30 novembre 1874
Discorsi

“Venezia è come mangiare un'intera scatola di cioccolata al liquore in una sola volta.”
citato in The Observer, 26 novembre 1961

“E cos'è, se non destino dell'uomo, questo portare il proprio fardello, bere il proprio calice?…”
15 novembre; 1991, p. 139
I dolori del giovane Werther

Origine: Da Ecclesia, novembre 1953, pp. 536-537; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylòn, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli, 1968.

Parte prima, 16 novembre, p. 87
Il segno di Giona

da Il fascismo al governo della scuola (novembre '22-aprile '24), R. Sandron, 1924; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, p. 39

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57

citato in Percassi con orgoglio: "Facchetti persona eccezionale http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNjQwMTI, tuttomercatoweb.com, 15 novembre 2011

dallintervista, 10 novembre 2007
Decameron (programma tv)

“Sono fascista e morirò fascista.”
durante la presentazione del suo programma televisivo «Venerabile Italia» a Firenze il 31 ottobre 2008; citato in Licio Gelli sbarca in tv ed è bufera nel mondo politico http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=87796, RaiNews24.it, 2 novembre 2008

dal Giornale d'Italia del 4 novembre 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615-616

“In mezzo a tutti questi riflettori, prego che la fama non catturi la mia vita.”
Live Paparazzi MTV Awards, 5 novembre 2009

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

da <nowiki>'</nowiki>A livella
Poesie, A livella

“Tutto l'amore del mondo a volte non basta per costruire una relazione.”
Origine: Citato in City, 21 novembre 2011, p. 1.

“Il mio corpo mi sta chiedendo di fare un figlio.”
da Il Venerdì di La Repubblica, numero 1129, p. 123, 6 novembre 2009

novembre 2006
Che tempo che fa

Ultrafragola 2 – Riposare – Designer si raccontano
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca

Milano, 1° novembre 1936; da Scritti e discorsi, vol. X
Citazioni tratte dai discorsi

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

da A rischio della vita, L'Espresso, 9 novembre 1975
da Libero, 18 novembre 2004