Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
Frasi su piccolo
pagina 11
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 17
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
Anna Vercors, p. 169
L'annunzio a Maria
Origine: Il romanzo della mummia, p. 23
“Nella vita non esistono cose piccole o grandi. Tutte le cose possiedono pari valore e pari misura.”
1958, p. 21
De profundis
Variante: Nella vita non c'è in realtà nessuna cosa piccola o grande. Tutte le cose hanno uguale valore e uguale dimensione.
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 51
Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.
“Oh, i poeti hanno ragione; nulla è sì piccola e poca cosa, di cui non ci possiamo entusiasmare.”
Origine: Iperione, p. 67
I, Del nuovo idolo, 1963
I, 390; 2011
“Un delitto vien punito quand'è piccolo ed esaltato e premiato quand'è grande.”
Origine: Da Il tragico quotidiano.
da Tre maestri: Balzac, Dickens, Dostoevskij, traduzione Berta Burgio Abrens, Sperling & Kupfer, Milano, 1938
Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood
“Da molto tempo il mio assioma è che le piccole cose sono di gran lunga le più importanti.”
da Un caso di identità
Le avventure di Sherlock Holmes
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29
Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, pp. 65-66
Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137
Il giglio della valle
“Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.”
Origine: Da I piccoli borghesi.
Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
1988, p. 52
Dizionario del diavolo
1988, p. 116
Dizionario del diavolo
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
Osservazioni e pensieri
Lo scandaglio dell'anima
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato
da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009
“Gli uomini sono come gli animali: i grossi mangiano i piccoli e i piccoli li pungono.”
Le sottisier
“L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.”
Dizionario filosofico
1978, p. 62
Trattato di Metafisica
“C'è chi considera nulla ciò che è piccolo: per essi non sarà grande nemmeno ciò che è grande.”
Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 43
da una lettera alla moglie del 26 maggio 1794; citato nell'introduzione, p. IX
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
“Tutto ciò che accade dalle cose più grandi a quelle più piccole accade necessariamente.”
“Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi.”
Il libro del Cortegiano
da La Grande Paura dei benpensanti; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995
Origine: Citato in Francesca Pirani, Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, Le Mani-Microart'S, 2009.
“Una scoperta non è né grande né piccola; dipende da ciò che essa significa per noi.”
6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932