Frasi su potente
pagina 3
Lyno Guarnieri
Gli dei hanno sete, Citazioni sul libro
“Chi diviene potente non può più amare.”
Origine: Citato in Focus n. 65, p. 135. [Fonte da migliorare]
da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo
Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244
Origine: Citato in Matt Damon sulla relazione gay di Liberace: «Quello è un vero matrimonio» http://gayburg.blogspot.com/2012/12/matt-damon-sulla-relazione-gay-di.html#ixzz2YNpija5L, Gayburg.blogspot.com, 14 dicembre 2012.
1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70
“È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.”
Origine: Citato in Herbert Fisher, Napoleone.
“Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene.”
Lazarus Long l'Immortale
Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.
“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.”
Origine: Da un'intervista al Times, in risposta sul suo essere una delle poche donne potenti al mondo; citato in Come Meryl diventò Margaret http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/meryl-streep-the-iron-lady-d28577c354833.html, alfemminile.com, gennaio 2012.
Origine: A seconda delle traduzioni a volte si trova nella forma «Essere potente è come essere una signora. Se sei costretta a dirlo, non lo sei», come sul sito del sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml.
dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976
“Ognuno vuole amici potenti. Ma loro ne vogliono di più potenti.”
Il cuore segreto dell'orologio
Origine: Dal DVD n.9, I grandi del tennis, Gazzetta dello Sport, min. 07:30.
“La penna è più potente della spada.”
Origine: Da Richelieu, 1839.
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 65
Origine: Frase scritta da Saint-Just nell'antivigilia della sua morte; citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (Réflexions sur la guerre, 1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
Origine: Dalla Discussione sull'interpellanza del deputato Ricasoli Bettino intorno all'esercito meridionale; citato in Atti parlamentari dello Senato, Tip. E. Botta, 1861, p. 628.
“Giustizia! Santa parola, prostituita, derisa dai potenti della terra!”
cap. XVII; p. 36
Clelia: il governo dei preti
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
citato in Francesco Mario Pagano, Principj del codice penale ; e, Logica de' probabili per servire di teoria ..., p. 4, Da' Torchi di Raffaello Di Napoli, Napoli 1828
Storia tascabile della letteratura italiana
“Il denaro non deve essere se non il più potente dei nostri schiavi.”
da L'argent, in L'Amitié
dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803
da La storicità dei sogni: p. 124
Nessuna passione spenta
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
“Dio si rende garante del diritto. Egli difende i deboli dai potenti. È questo il suo vero volto.”
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
Nota di Leonardo Sciascia a Le belle, p. 176
“Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo!”
Potenti irasci sibi periclum est quaerere.
Chi si adira con il potente va in cerca di pericoli.
Sententiae
da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
“Se la scuola fosse più efficace, la televisione non sarebbe tanto potente.”
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 60
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 695
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 64
Origine: Citato in Harbottle, p. 265
Origine: Avvedimenti Civili, p. 510
Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 164
I vermi
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 36
Origine: L'ecologia della libertà, pp. 26-27; citato in Varengo 2007, p. 73
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos
capp. XII-XIII
Quare lacrymae
Origine: Citato in La Roma, luglio 2008.